People
Expo Milano 2015 parla con la voce degli Chef Ambassador
A ognuno è stato chiesto di aggiungere all’Esposizione Universale un ingrediente che sia rappresentativo dei temi della manifestazione e che caratterizzi la loro personalità e il loro lavoro.
Mercoledì 19 novembre nello Spazio Sforza di Expo Gate è stata presentata la squadra degli Ambassador Chef, in compagnia di Giacomo Biraghi, Digital PR di Expo Milano 2015, e Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose, Congresso internazionale di cucina e pasticceria d’autore.
Il Progetto Ambassador di Expo Milano 2015 è un’iniziativa che mira alla creazione di una rete internazionale di opinion leader pronti a veicolare i principi legati al Tema dell'Esposizione Universale 'Nutrire il Paese, Energia per la Vita'.
Visto che Expo Milano 2015 sarà un grande evento mondiale dedicato alla nutrizione, un ruolo cardine all’interno del progetto è giocato dagli Chef.
I primi otto Chef coinvolti sono:
- Ugo Alciati (Guido Ristorante)
- Enrico Bartolini (Devero Ristorante)
- Cesare Battisti (Ratanà)
- Moreno Cedroni (Madonnina del Pescatore)
- Carlo Cracco (Ristorante Cracco)
- Ernst Knam (Pasticceria Ernst Knam)
- Pietro Leemann (Joia)
- Davide Oldani (D’O).
Ogni Ambassador ha la propria risposta, la sua visione di quello che significa 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita' e ognuno riflette su temi importanti come agricoltura sostenibile, qualità degli ingredienti, alimentazione sana e futuro.
Le interviste agli Chef sono ambientate nella cucina dei rispettivi ristoranti.
A ognuno è stato chiesto di aggiungere all’Esposizione Universale un ingrediente che sia rappresentativo dei temi della manifestazione e che caratterizzi la loro personalità e il loro lavoro.
Gli Ambassador di Expo Milano 2015 sono i portavoce ideali del messaggio dell’evento, un gruppo di personalità eccellenti le cui fila aumentano di giorno in giorno (a oggi più di 70).
Il Progetto Ambassador di Expo Milano 2015 è un’iniziativa che mira alla creazione di una rete internazionale di opinion leader pronti a veicolare i principi legati al Tema dell'Esposizione Universale 'Nutrire il Paese, Energia per la Vita'.
Visto che Expo Milano 2015 sarà un grande evento mondiale dedicato alla nutrizione, un ruolo cardine all’interno del progetto è giocato dagli Chef.
I primi otto Chef coinvolti sono:
- Ugo Alciati (Guido Ristorante)
- Enrico Bartolini (Devero Ristorante)
- Cesare Battisti (Ratanà)
- Moreno Cedroni (Madonnina del Pescatore)
- Carlo Cracco (Ristorante Cracco)
- Ernst Knam (Pasticceria Ernst Knam)
- Pietro Leemann (Joia)
- Davide Oldani (D’O).
Ogni Ambassador ha la propria risposta, la sua visione di quello che significa 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita' e ognuno riflette su temi importanti come agricoltura sostenibile, qualità degli ingredienti, alimentazione sana e futuro.
Le interviste agli Chef sono ambientate nella cucina dei rispettivi ristoranti.
A ognuno è stato chiesto di aggiungere all’Esposizione Universale un ingrediente che sia rappresentativo dei temi della manifestazione e che caratterizzi la loro personalità e il loro lavoro.
Gli Ambassador di Expo Milano 2015 sono i portavoce ideali del messaggio dell’evento, un gruppo di personalità eccellenti le cui fila aumentano di giorno in giorno (a oggi più di 70).
Uomini e donne, scrittori, sportivi, filosofi, personaggi dello spettacolo, attori, creativi, architetti, designer, chef, musicisti, cantanti, registi, accomunati dalla volontà di mettersi in gioco in prima persona e di lanciare il proprio, personale spunto di riflessione sulla manifestazione, sull’opportunità che essa rappresenta per tutto il Paese e sul tema scelto per animarla.
Per ascoltare le opinioni e i punti di vista degli Ambassador, CLICCA QUI
Per ascoltare le opinioni e i punti di vista degli Ambassador, CLICCA QUI