People
Mario Buscema si ricandida alla presidenza di Federcongressi&eventi
Nel suo discorso di fine mandato, pronunciato all’apertura dell’VIII Convention nazionale, il presidente ha tratto un bilancio più che positivo del biennio trascorso e ha posto l’accento sulla necessità di istituzionalizzare il dialogo col ministro Franceschini. Oggi si aprono i seggi delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali, e Buscema è candidato unico alla presidenza.
In apertura dell’assemblea dei soci, il presidente Mario Buscema (FOTO 1), che oggi chiude a norma di Statuto il suo mandato 2013-2015, al pari di tutti i membri del Comitato esecutivo e di ogni altra carica sociale, ha tratto un bilancio dell’ultimo biennio.
«Le attività di questi due anni - ha detto - hanno seguito due filoni principali: i rapporti istituzionali e le attività rivolte agli associati. L’operazione più importante è stata la creazione del Convention Bureau Italia, col coinvolgimento delle altre grandi categorie associative con interessi in ambito congressuale (Confindustria, Confcommercio, Confesercenti e Federalberghi). Il CBI è stato riconosciuto formalmente da Enit con un accordo di convenzione. Il progetto, originato dal tavolo di coordinamento Mice istituito presso Enit, fu presentato al Ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini lo scorso anno alla nostra Convention, e il ministro lo approvò con entusiasmo. A oggi però, col CBI avviato, i rapporti col ministero restano un fatto aperto, da approfondire».
"Sul fronte delle associazioni - ha proseguito il presidente - abbiamo avuto un costante contatto con Enit e abbiamo approfondito i rapporti con la Federazione Italiana Società Medico-Scientifiche. Con Fism, in particolare, è nato un dialogo che speriamo foriero di sviluppi interessanti. L’accordo prevede che Fism affidi a Federcongressi&eventi la rappresentatività delle società scientifiche sul fronte ECM. Approfondito anche il rapporto di collaborazione con la Commissione nazionale ECM e l’Agenas, nonché con le case farmaceutiche».
«Abbiamo promosso un workshop B2B, con buyer internazionali, alla convention del 2014 e allestito le vetrine promozionali sul sito. Vari i seminari formativi organizzati su più sedi nell’arco del biennio e su un ampio raggio di temi (per esempio quello, seguitissimo, sulla Cina, nel corso della Convention 2014). Soprattutto negli ultimi tempi, centrale è stato il tema dell’Expo, grazie soprattutto all’apporto della Delegazione Lombardia», ha concluso Buscema.
Il presidente ha poi ufficializzato la sua candidatura unica al rinnovo del mandato, incoraggiando i soci a essere sempre più attivi e proattivi nella vita di Federcongressi&eventi.
Il seggio delle elezioni per il rinnovo di tutte le cariche sociali si aprirà nel pomeriggio. La sera, in occasione della cena di gala in programma al Salone delle Fontane dell’Eur, la proclamazione degli eletti.