People
Nuove nomine ai vertici di BlaBlaCar Italia
Il network di ride sharing in Europa che attualmente trasporta oltre 2 milioni di persone al mese e conta dieci milioni di iscritti, ha nominato Andrea Saviane nuovo country manager Italia e Olivier Bremer general manager DACH e Italia.
Novità al vertice per la sede italiana di BlaBlaCar - che ha di recente promosso Andrea Saviane a country manager Italia e Olivier Bremer a general manager Italia e DACH (Austria, Svizzera, Germania).
Olivier Bremer (FOTO), 30 anni, è nato in Svizzera, da genitori di origine svizzera e tedesca, e cresciuto in Italia.
Olivier Bremer (FOTO), 30 anni, è nato in Svizzera, da genitori di origine svizzera e tedesca, e cresciuto in Italia.
Dopo aver studiato a Bologna, Sydney e Dresden e aver lavorato come ceo in una azienda italiana di piccole dimensioni nel settore dell’e-commerce, oltre che nel commercio al dettaglio nel settore dell’elettronica, nel 2010 ha fondato postoinauto.it, il primo sito web sul ride sharing, in seguito acquisito da BlaBlaCar (2012) per cui ha ricoperto la posizione di country manager per Italia e Germania fino al nuovo incarico attuale di general manager.
Andrea Saviane, 31 anni, è nato a Treviso. Dopo studi in ambito economico e lavori presso alcune importanti realtà nazionali, nel 2011 entra nel mondo delle startup e contribuisce allo sviluppo internazionale di una giovane azienda nel settore tech. Nel 2013 è diventato marketing manager per BlaBlaCar Italia, assumendo poi da fine settembre 2014 l’attuale ruolo di country manager di BlaBlaCar Italia.
Oggi BlaBlaCar opera tramite siti web e app per iPhone e Android in dieci lingue (tra cui BlaBlaCar.it in italiano) in Italia, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Turchia e Ucraina. La piattaforma è gestita da un team di oltre 170 dipendenti distribuiti in otto uffici sparsi per l’Europa.
Alla base del grande successo di BlaBlaCar ci sono il risparmio, la tutela dell’ambiente e l’opportunità di socializzare durante il viaggio. Con BlaBlaCar il risparmio rispetto al costo di un viaggio solitario in auto, in treno o in aereo raggiunge spesso il 75%, soprattutto per gli spostamenti last minute; ad esempio, un viaggio Milano-Roma costa in media circa 32 euro.
Andrea Saviane, 31 anni, è nato a Treviso. Dopo studi in ambito economico e lavori presso alcune importanti realtà nazionali, nel 2011 entra nel mondo delle startup e contribuisce allo sviluppo internazionale di una giovane azienda nel settore tech. Nel 2013 è diventato marketing manager per BlaBlaCar Italia, assumendo poi da fine settembre 2014 l’attuale ruolo di country manager di BlaBlaCar Italia.
Oggi BlaBlaCar opera tramite siti web e app per iPhone e Android in dieci lingue (tra cui BlaBlaCar.it in italiano) in Italia, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Turchia e Ucraina. La piattaforma è gestita da un team di oltre 170 dipendenti distribuiti in otto uffici sparsi per l’Europa.
Alla base del grande successo di BlaBlaCar ci sono il risparmio, la tutela dell’ambiente e l’opportunità di socializzare durante il viaggio. Con BlaBlaCar il risparmio rispetto al costo di un viaggio solitario in auto, in treno o in aereo raggiunge spesso il 75%, soprattutto per gli spostamenti last minute; ad esempio, un viaggio Milano-Roma costa in media circa 32 euro.
Inoltre, condividendo l’auto si riducono le emissioni di CO2 pro capite, si contribuisce a ridurre il traffico sulle strade e si fanno nuove amicizie.