People
Philippe Germond è il nuovo ceo del Gruppo Europcar
A partire dal 1° ottobre 2014, avrà l’obiettivo di fare dell'azienda un attore chiave della mobilità.
Il Consiglio di Amministrazione di Europcar e di Eurazeo, azionista di maggioranza di Europcar, annunciano la nomina di Philippe Germond a ceo del gruppo e membro del Consiglio d'Amministrazione, a partire dal 1° ottobre 2014.
Patrick Sayer, presidente del Comitato Esecutivo di Eurazeo, ha dichiarato: “Siamo molto felici dell’arrivo di Philippe Germond alla guida del Gruppo Europcar. Philippe nel corso della sua carriera ha saputo dimostrare la sua abilità nell’accompagnare lo sviluppo di grandi progetti di trasformazione, in particolare all’interno di società quotate, anticipando i cambiamenti e rendendo le aziende più digitali e customer-oriented.
Patrick Sayer, presidente del Comitato Esecutivo di Eurazeo, ha dichiarato: “Siamo molto felici dell’arrivo di Philippe Germond alla guida del Gruppo Europcar. Philippe nel corso della sua carriera ha saputo dimostrare la sua abilità nell’accompagnare lo sviluppo di grandi progetti di trasformazione, in particolare all’interno di società quotate, anticipando i cambiamenti e rendendo le aziende più digitali e customer-oriented.
Con lui, ci accingiamo ad affrontare con estrema fiducia una nuova tappa dello sviluppo di Europcar, consapevoli che il team manageriale proseguirà il lavoro di accelerazione della crescita portato avanti negli ultimi anni”.
Philippe Germond ha dichiarato: "Sono orgoglioso di unirmi agli impiegati, dirigenti e azionisti, nel nuovo percorso avviato dal management di Europcar. Intendo impegnarmi pienamente nel proseguimento della trasformazione, con l’obiettivo di fare di Europcar un attore chiave della mobilità, in grado di comprendere l’evoluzione delle attese e dei bisogni dei suoi clienti".
Germond proviene da PMU dove ha ricoperto la carica di ceo. Il precedenza ha rivestito gli incarichi di presidente di Atos Origin (2007-2008), membro del Comitato Esecutivo di Atos Worldline (2006-2008), presidente di Alcatel (2003-2005), ceo di SFR – Cegetel (1995-2002) e membro del Comitato Esecutivo di Hewlett-Packard, dove ha iniziato la sua carriera.
Germond è laureato all’École centrale di Parigi (1979) e in possesso di un master in Science Management dell’università di Stanford (1980).
Philippe Germond ha dichiarato: "Sono orgoglioso di unirmi agli impiegati, dirigenti e azionisti, nel nuovo percorso avviato dal management di Europcar. Intendo impegnarmi pienamente nel proseguimento della trasformazione, con l’obiettivo di fare di Europcar un attore chiave della mobilità, in grado di comprendere l’evoluzione delle attese e dei bisogni dei suoi clienti".
Germond proviene da PMU dove ha ricoperto la carica di ceo. Il precedenza ha rivestito gli incarichi di presidente di Atos Origin (2007-2008), membro del Comitato Esecutivo di Atos Worldline (2006-2008), presidente di Alcatel (2003-2005), ceo di SFR – Cegetel (1995-2002) e membro del Comitato Esecutivo di Hewlett-Packard, dove ha iniziato la sua carriera.
Germond è laureato all’École centrale di Parigi (1979) e in possesso di un master in Science Management dell’università di Stanford (1980).