UPDATE:
Pier Donato Vercellone è il nuovo Chief Communication Officer della JuventusIntersections 2025. Kantar: l'IA da semplice strumento a collega nei processi decisionali. La sfida? Integrarla con le capacità umane, porre la strategia del brand alla guida della piattaforma tecnologica ed evitare il rischio di consumatori stereotipati Mondadori Media scommette su AI, long form e contenuti di qualità per superare la 'fruizione snack' e creare un legame forte con gli utenti. Santagata: "Trend positivo e previsione di crescita per quest'anno"A Intersections focus sulla Total Experience: verso un nuovo paradigma della comunicazione integrata. Barbarani (Rai Pubblicità): "Il 71% dei contenuti scripted è nostro, il 50% del traffico RaiPlay è su Connected TV. Crescita a doppia cifra sul digital"Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci propone weekend esperienziali tra invenzioni, esperimenti e creativitàWyler Vetta diventa sponsor del Modena FCNasce il Superstudio Photo Award: una call internazionale sul tema “Metamorfosi, dall’abito alla pelle: DIVERSAMENTE IO” che celebra Oliviero Toscani e i nuovi talentiOPPO e Live Nation presentano un progetto che celebra la potenza dei concerti e l’arte di catturare ogni momento con la OPPO Find X9 SeriesMen of the Year 2025: arriva in Italia la quarta edizione dell'evento di GQ che celebra le personalità più influenti nei mondi della musica, del cinema, dello sport e dell’intrattenimentoGruppo Peroni Eventi: l'agenzia? Partner creativo, libero di osare e generare visione
Partner content

La nostra Alternativa è la sostenibilità

Alternativa Catering ha ottenuto da Bureau Veritas Italia la certificazione ISO 20121 che le riconosce, come prima tra le grandi aziende italiane operanti specificatamente nel settore catering & banqueting rivolto al mondo corporate, i requisiti di un sistema di gestione sostenibile degli eventi.

Il successo di un evento non può più essere limitato alla sua buona riuscita e alle emozioni suscitate nei partecipanti, sempre più di primaria importanza sono la capacità e l’impegno degli organizzatori nel ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e sulle persone in esso coinvolte

ALTERNATIVA Logo pos col

 

Con questa premessa Alternativa Catering, a seguito di un percorso intrapreso ormai da tempo, anche con il supporto di Punto 3 – azienda di consulenza specializzata in eventi sostenibili, ha ottenuto da Bureau Veritas Italia  la certificazione ISO 20121 che le riconosce, come prima tra le grandi aziende italiane operanti specificatamente nel settore catering & banqueting rivolto al mondo corporate, i requisiti di un sistema di gestione sostenibile degli eventi.

loghi2

Alternativa tiene a sottolineare di essere molto orgogliosa di essere la prima azienda in Italia, specializzata in catering, ad aver ottenuto questo importante riconoscimento ma allo stesso tempo si augura di non rimanere l’unica e di poter essere da stimolo per le altre realtà che ogni giorno operano nell’organizzazione dei grandi eventi e di quelli aziendali.

L’azienda ritiene questa certificazione come un riconoscimento dell’impegno che da anni investe su diversi fronti verso una gestione sempre più sostenibile del proprio operato come il totale utilizzo di energia derivante da fonti 100% rinnovabili, l’attenzione massima alla raccolta differenziata – nel proprio showroom, presso il centro cottura e presso la sede dell’evento - l’impiego di soli materiali biodegradabili in caso di monouso, l’utilizzo di materie prime BIO, a chilometro zero, a filiera corta e studio di menu su misura per ospiti con particolari restrizioni dietetiche o dettate da scelte etico-religiose.

 

Alternativa è inoltre costantemente impegnata nel far fronte allo spreco alimentare collaborando con associazioni benefiche del territorio alle quali vengono messi a disposizione i cibi in eccedenza al termine degli eventi. 

Consapevole che tutto questo si traduce non in un traguardo ma in un cammino che ambisce sul medio-lungo termine ad intervenire su quanti più aspetti possibili del suo operato, dalla progettazione alla realizzazione del servizio, l’azienda punta ad un continuo miglioramento nel suo  sistema di gestione sostenibile degli eventi e dei soggetti che vi prendono parte anche a consolidamento della sua Responsabilità Sociale d’Impresa. Alternativa si augura inoltre che nel settore degli eventi si vadano sempre più a creare solide sinergie tra i diversi fornitori e clienti che condividono con convinzione l’importanza di imprimere un’impronta responsabile nel proprio operato al fine di creare un network unito dal comune denominatore della sostenibilità