UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Evento b2b

7.319 visitatori, più di 160 aziende rappresentate alla seconda edizione di Mixology Experience

Questa edizione ha visto il debutto di MIxology Experience, il primo “Speed Round Contest” che ha decretato il bartender più veloce d’Italia del 2023: Ciro Adriano de Georgio, napoletano operativo ad Amsterdam. Gia fissate le date per il 2024. La manifestazione sarà dal 17 al 19 marzo, sempre a Milano.

7.319 visitatori, più di 160 aziende rappresentate su una superficie espositiva incrementata di 2.000 metri quadri rispetto all’edizione di un anno fa. Non era facile confermarsi dopo la spinta emotiva della ripartenza post Covid della prima edizione ma MIxology Experience, evento italiano dedicato proprio al mondo della mixology e alla Bar Industry è andato a target sempre presso il Superstudio Maxi di Milano. Organizzato dal gruppo Bartender.it, l’evento ha saputo mettere insieme i principali stakeholders del settore su un format di successo, apprezzato dagli addetti ai lavori, dove si incominciano a vedere anche gli appassionati più attivi e con un layout espositivo funzionale, comodo e di facile fruizione. 

“Abbiamo consolidato l’interesse intorno al nostro evento da parte di un pubblico altamente qualificato - sottolinea Luca Pirola, già founder di Bartender.it, creatore di MIxology Experience ed alla guida della squadra organizzativa -. Siamo particolarmente soddisfatti per aver saputo mettere insieme piccoli, medi e grandi brand, creando per tutti l'ideale opportunità di matching e business. Una fonte di ulteriore soddisfazione è l’aver ospitato gli internazionali “Barback Games” di Fernet-Branca, contest che il pubblico di MIxology Experience ha accompagnato con grande entusiasmo e interesse; aver organizzato con Aibes la prima edizione di “theNextBartender” la più importante sfida di miscelazione tra le scuole alberghiere per i giovani bartender; aver garantito alle aziende la nostra piattaforma di “Business Match” dove hanno potuto condividere e gestire i propri ed i nuovi rapporti commerciali. Per il futuro sicuramente continueremo a stimolare la vicinanza tra mondi affini alla mixology e dell'ospitalità che ormai vedono sempre più complementare il mondo del bere miscelato, a cominciare dal prossimo theGINday del 10 e 11 settembre sempre a Milano”. 

Alla seconda MIxology Experience ha debuttato anche il primo “Speed Round Contest” che ha decretato il bartender più veloce d’Italia del 2023. Tempo e qualità, rapidità, stile e gusto hanno determinato la vittoria di Ciro Adriano de Georgio, napoletano operativo ad Amsterdam

Grande successo di pubblico anche per la MIxology Week, appuntamento che coinvolto 45 realtà tra cocktail bar, ristoranti, rooftop e bar d’hotel di Milano: il gotha dell’ospitalità milanese ha fatto vibrare la città per sei giorni con un programma di eventi di qualità, diversi e specifici per ognuna delle prestigiose location con ospiti da tutto il mondo, coinvolgendo pubblico e addetti al settore per crescere ancora di qualità e migliorare l'offerta della città che rappresenta in pieno il correre veloce delle mode e la contemporaneità dei servizi di una città internazionale. 

La prossima edizione di MIxology Experience è già fissata dal 17 al 19 marzo 2024.