
Evento b2b
Al via la 29° edizione di "Sposarsi a Venezia (e non solo) con noi", che adotta la nuova formula Flash Event. D'Oria: "Un’eccellenza che affonda le proprie radici in una cultura di accoglienza e saper fare manuale"
Con il claim di “Tutto in una notte” torna a Venezia in versione rinnovata “Sposarsi a Venezia (e non solo) con noi”, la manifestazione ideata da Donatella Mola e Wladimiro Speranzoni che mette in contatto i professionisti del settore wedding con numerose aziende accuratamente selezionate e specializzate in matrimoni ed eventi.
La manifestazione, giunta alla sua 29° edizione, si presenta con una nuova formula – Flash Event - che si sviluppa in una sola notte, venerdì 14 novembre a partire dalle ore 18.00 negli spazi delle Galeries Bartoux appena inaugurati all’Accademia. L’accesso, libero e gratuito, è riservato ai soli addetti del settore con prenotazione obbligatoria tramite l’apposito form sul sito www.sposarsiavenezia.it.
Un appuntamento serale quindi pensato per concentrare, in poche ore, il valore, l’energia e le relazioni che da quasi trent’anni rendono unico questo incontro fra i professionisti del settore wedding ed eventi. La serata si articola in due momenti, uno di networking e l’altro più conviviale. Il primo viene ospitato alle Galeries Bartoux, negli spazi restaurati e riaperti da poche settimane nei pressi dell’Accademia, seguito poi dalla cena a buffet e serata danzante a bordo del Galeone Veneziano per una minicrociera fra le isole più belle della laguna veneziana con partenza dalle vicine Zattere.
“Siamo molto orgogliosi che questo evento sia cresciuto così tanto in questi anni – affermano Wladimiro Speranzoni e Donatella Mola – Abbiamo fatto molta strada, partendo da un piccolo gruppo di cinque imprenditori e arrivando a una trentina di imprese del veneziano che sono sinonimo di qualità e professionalità. Imprenditori che si autofinanziano per l’evento, senza alcun scopo di lucro e con finalità benefiche. Oggi più che mai è necessario fare rete tra aziende diverse, e l’obiettivo di ‘Sposarsi a Venezia (e non solo) con noi’ è proprio quello di creare nuove forme di cooperazione che diano luogo a innovative e sorprendenti sinergie. L’idea poi sarebbe quella che per i trenta anni di attività di alzare l’asticella e portare a Venezia un evento a livello internazionale dando ospitalità ad alcune Wedding Planner importanti nel mondo e questo porterà uno sforzo ancora maggiore da parte di noi imprenditori”.
Alla manifestazione saranno presenti anche l’Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Simone Venturini, e il Direttore generale di Vela Spa Fabrizio D’Oria.
“Venezia e tutta la sua area metropolitana costituiscono una cornice d'eccezione per questo ambito grazie a quel mix di cultura, bellezza, arte ed enogastronomia che solo il nostro territorio sa regalare - commenta l’assessore Simone Venturini – La manifestazione ‘Sposarsi a Venezia’ che torna oggi in città con una formula rinnovata, mostra ancora una volta la consueta capacità di creare sinergie tra operatori del settore, anche andando a cogliere le nuove opportunità che il territorio propone. La collaborazione con le Galeries Bartoux – appena entrate nel circuito cittadino - ne è una dimostrazione”.
“Negli ultimi anni, Venezia ha visto crescere sempre di più la richiesta di eventi di alta gamma da tenersi in città, eventi che diventano appuntamenti annuali con una progettualità di lungo termine e capaci di creare un indotto sul tessuto economico. Vela, su mandato dell’Amministrazione comunale, sostiene le realtà quali ‘Sposarsi a Venezia’ - aggiunge Fabrizio D’Oria – perché rientrano nell’obiettivo di attrarre in città sempre più presenze qualificate e professionali, facendo sinergia tra tutte le straordinarie competenze che Venezia offre. Un’eccellenza che affonda le proprie radici in una cultura di accoglienza e saper fare manuale che va tutelato e tenuto in vita anche grazie a queste occasioni. Una tutela che si sostanzia anche attraverso l’annuale appuntamento con il Salone dell’Alto Artigianato Italiano che ha visto trasformare l’Arsenale in una occasione di conoscenza e in una vetrina del Made in Italy”.
Sempre più il settore del wedding richiede servizi di qualità, luoghi inusuali e soluzioni originali per regalare ai protagonisti momenti memorabili in una città che, per definizione, incanta ed è capace di dare forma ai sogni.
Informazioni sulle pagine social dell’evento @sposarsiavenezia e sul sito www.sposarsiavenezia.it.

