
Evento b2b
“Dreaming Of” porta l’eccellenza della wedding industry al Collegio alla Querce di Firenze. Oltre 60 professionisti della filiera all’esclusivo retreat firmato Italy Inspires
Italy Inspires torna dopo un anno di attesa con una nuova edizione dell’esclusivo retreat per wedding professional e sceglie Firenze e la nuova apertura Auberge Resort Collection, il Collegio alla Querce, per radunare dal 16 al 19 marzo i migliori professionisti del destination wedding italiano.
Dopo Palermo e il grande successo del Dreaming Of Sicily 2023, il 2025 è l’anno della Toscana, affermata meta per luxury event e destination wedding di alta gamma che presenta le sue ultime perle nell’hotellerie di lusso per accogliere una clientela internazionale tra raffinatezza, intimità e cultura. Il Dreaming of Florence, infatti, inaugura la stagione degli eventi del brand Auberge approdato di recente nella culla del rinascimento.
“Siamo lieti di accogliere ‘Dreaming of Florence’ al Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection, aprendo le nostre porte al mondo dei matrimoni di lusso. Con il suo fascino senza tempo, la sua ricca eredità e un’ambientazione straordinaria, Collegio alla Querce è la cornice naturale per celebrazioni indimenticabili. Non vediamo l’ora di offrire la nostra ospitalità distintiva e creare momenti straordinari per le coppie che scelgono Firenze come sfondo per il loro giorno più speciale.”, dichiara Lorenzo Maraviglia, General Manager Collegio alla Querce.
Oltre 60 professionisti della filiera dei matrimoni di alta gamma parteciperanno all’esclusivo programma educational, di networking ed esperienze Made in Florence firmate Italy Inspires.
"Portare il mio signature retreat Dreaming of Florence by Italy Inspires al nuovo Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection è un privilegio e un’emozione unica. Auberge è sinonimo di eccellenza nell’ospitalità di lusso, e poter collaborare con un brand di questo calibro in una città iconica come Firenze è un’opportunità straordinaria”. - dichiara Andrea Naar Alba, fondatrice e ideatrice del format – “Siamo orgogliosi che Dreaming of Florence sia il primo evento a essere ospitato in questa nuova realtà, diventando la prima vera finestra sul destination wedding in questa struttura che, senza dubbio, diventerà un nuovo hub per matrimoni di lusso a Firenze. Questo retreat non è solo un momento di incontro e formazione per i professionisti del settore, ma un’opportunità per scoprire e valorizzare le nuove destinazioni d’eccellenza per i matrimoni di coppie internazionali in Italia. L’apertura di Collegio alla Querce rappresenta un nuovo capitolo per il luxury wedding in Toscana, e siamo entusiasti di poter scoprirlo in anteprima come una destinazione esclusiva per eventi straordinari.”
Molto attesi gli speaker che stimoleranno la platea durante l’educational workshop previsto al Collegio alla Querce nella mattinata del 17 marzo. Da una panel discussion sui “celebrity wedding” che vedrà confrontarsi Sara Carboni e Costanza Giaconi, rinomate destination wedding professional italiane che porteranno due personali best practice al centro del dibattito, alla sessione tecnica condotta da Alessia Santa di White Emotion sulla gestione del fee nella wedding industry: da un focus sul “nuovo lusso” nel mondo degli eventi, con la partecipazione straordinaria di Maddy Christina, CEO Cocospark, fotografa e speaker internazionale, ad un talk “Greener is better” dedicato alle pratiche sostenibili nel mondo degli eventi a cura del wedding planner britannico Matthew Hiscutt di Matthew Oliver Weddings & Events, fino ad una sessione sulla digital strategy e al “Wedding Algorithm” condotta dalla strategist e influencer Anna Roberta Sorbo di @socialmediaconanna.
Se Collegio alla Querce sarà la main venue della tre giorni di attività per i dreamers 2025, Palazzo Portinari Salviati aprirà le porte del suo ristorante stellato, Atto di Vito Mollica, per una cena gourmet, impreziosita dalle sfumature floreali di TM Million Flowers, che il 17 marzo delizierà con sapori raffinati e mice en place eleganti i partecipanti. Ruffino con la sua Tenuta di Poggio Casciano accoglierà i dreamers per un pranzo degustazione presso Le Tre Rane, presentando i rinnovati spazi e valorizzando l’eccellente produzione vinicola toscana con le sue etichette. Firenze si svelerà nella sua storia e tradizione con due esperienze artigianali e sensoriali: dal workshop olfattivo presso l’atelier del profumo Aquaflor al tour delle botteghe artigiane condotto da My Italian Guide, tra carta marmorizzata e pelle, con una immancabile visita al Museo Bottega Antonio Mattei, accompagnati dal servizio transfer Molli & C.
Non mancheranno le sorprese, nel perfetto stile Italy Inspires, a partire dalle cene dal forte impatto scenografico e dal concept creativo e disegnato su misura per i partecipanti 2025: una cena College Style ed una cena di gala a tema “Prom” dove un sapiente lavoro corale testimonierà l’eccellenza delle maestranze della wedding industry italiana: dagli arredi Ge Ni Maison all’allestimento
floreale firmato da Riccardo Ciceri, dall’intrattenimento curato da Mhò Events, insieme ai partner tecnici GB Audio ed Alma Project, senza dimenticare il balloon styling by Pops Events e le inconfondibili creatività firmate dallo studio grafico Letterink che rappresenteranno il fil rouge di tre giorni di sorprese immersive nel mood collegiale dell’evento. Si preannuncia memorabile il set design e gli arredi curati da Sofi Design per il gala del 18 Marzo, quando il Collegio alla Querce brillerà di sofisticata bellezza.
Una esperienza raccontata dalle immagini di Studio Righi e riprese di Lumos Produzioni, che condivideranno la bellezza toscana espressa anche attraverso la tradizione artigianale locale racchiusa nei cadeaux riservati dalle storiche eccellenze del territorio: i biscotti Antonio Mattei e Fratelli Lunardi, il cioccolato de La Molina, i tartufi di Stefania Calugi, le confetture di Pure Stagioni.