Evento b2b

GIFES di Federcongressi&eventi rafforza il dialogo con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Oltre 80 Provider ECM hanno partecipato al talk di confronto con la Segreteria ECM dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali-AGENAS promosso e realizzato dall’unità operativa di Federcongressi&eventi.

A pochi giorni dall’insediamento della nuova Commissione nazionale per l’Educazione Continua in Medicina-ECM si è svolto il tredicesimo GIFES Live Talk, l’appuntamento online promosso e realizzato da GIFES-Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità, l’unità operativa di Federcongressi&eventi dedicata ai Provider ECM, cioè ai i soci accreditati a presentare e fornire eventi ECM.

Il talk al quale hanno partecipato oltre 80 Provider è stato una proficua occasione di confronto con la Segreteria ECM dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali-AGENAS su temi di grande interesse per la categoria dei Provider ECM, soprattutto in seguito ai grandi cambiamenti che il sistema ECM sta affrontando a fronte dei veloci e continui cambiamenti sociali, economici, tecnologici e scientifici.

Tra gli argomenti affrontati: le tipologie formative e criteri di attribuzione dei crediti alla luce delle più recenti delibere della Commissione Nazionale per la Formazione Continua-CNFC, il procedimento di rinnovo e verifica in loco, la sponsorizzazione e reclutamento e il questionario di valutazione dell'apprendimento, qualità percepita.

Come sottolinea Matteo Calveri (nella foto), Rappresentante dei Provider ECM Federcongressi&eventi e Coordinatore del Comitato GIFES: “La disponibilità al confronto e all’ascolto dimostrata dalla Dottoressa Lorena Martini-Segretario Nazionale Commissione ECM di AGENAS-e da tutti i collaboratori presenti, anche durante il nostro più recente appuntamento online, è un’ulteriore conferma di quanto GIFES e tutta Federcongressi&eventi siano un interlocutore accreditato, riconosciuto e stimato dagli stakeholder di riferimento non solo del sistema dell’Educazione Continua in Medicina ma dell’intero Sistema Sanitario. Un ulteriore stimolo a continuare nel nostro costante e intenso impegno nel supportare le attività dei Provider e nel fare in modo che le nostre osservazioni per il miglioramento della formazione dei professionisti della Sanità siano ascoltate e recepite nelle sedi decisionali quale la nuova Commissione nazionale per l’Educazione Continua in Medicina-ECM”.