Evento b2b
Gli istituiti bancari 'sugli sci' a Interbancario 2008
Centinaia di sciatori in rappresentanza di 13 nazioni e oltre 120 istituti bancari dal 19 al 26 gennaio animeranno l’Alta Valtellina e daranno vita alla 48ª edizione dello Ski Meeting Interbancario, promosso dal Credito Valtellinese e Visa.
In occasione del suo Centenario di fondazione, il Credito Valtellinese da il via alle celebrazioni organizzando, quale main sponsor insieme a Visa Europe, uno degli eventi sportivi invernali più prestigiosi nel settore bancario, lo Ski Meeting Interbancario Europeo 2008.
Centinaia di atleti provenienti da tutta Europa saranno impegnati in una settimana di gare, dal 19 al 26 gennaio, con prove di slalom gigante e discipline nordiche di categoria maschile e femminile, sia individuali sia di squadra. Le gare si svolgeranno a Bormio – sci alpino – e a Santa Caterina Valfurva – sci nordico – sulle stesse piste in cui avranno luogo le finali di Coppa del Mondo 2008.
L’evento, alla sua 48ª edizione, prenderà il via con la Cerimonia di Inaugurazione - in programma a Bormio domenica 20 gennaio alle ore 18.30 - a cui ha assicurato la presenza anche l’ex campionessa di sci Deborah Compagnoni in qualità di ospite del CreVal e di testimonial del Team Visa. La Compagnoni sarà anche apripista nella gara di chiusura dello Ski Meeting di venerdì 25 gennaio, percorrendo la stessa pista ove, 10 anni fa (gennaio 1998), vinse il suo ultimo gigante di Coppa del Mondo.
Lo Ski Meeting si chiuderà alle ore 20.30 di venerdì 25 gennaio con la cerimonia conclusiva.
L’Interbancario si rivelerà anche come un momento di aggregazione e convivialità alla scoperta degli angoli più suggestivi dell’Alta Valtellina. Faranno da corollario alle premiazioni delle gare numerose manifestazioni e spettacoli di intrattenimento musicale tra i quali, in data 22 gennaio, l’esibizione del Coro C.A.I. di Sondrio.“Sono particolarmente lieto, per più di un motivo, che quest’anno sia il Credito Valtellinese ad organizzare lo Ski Meeting Interbancario Europeo 2008, una manifestazione sportiva che abbiamo sempre seguito con entusiasmo e che abbiamo già organizzato due volte, sempre a Bormio - ha dichiarato Miro Fiordi (nella foto), Direttore Generale del Credito Valtellinese -. Il 2008 è un anno particolarmente importante per il Credito Valtellinese, che celebra i 100 anni di vita. Una banca che, negli ultimi decenni, ha saputo evolversi da piccolo Istituto attivo in provincia di Sondrio a Capogruppo di una realtà bancaria avente rilievo nazionale. Lo Ski Meeting, manifestazione che abbiamo inserito tra gli eventi celebrativi del nostro centenario, è anche un’occasione per promuovere il nostro territorio, così ricco di bellezze naturali e di grande attrattiva turistica. Una banca come il Credito Valtellinese, che declina nella promozione del territorio il suo modus operandi, non poteva mancare questo appuntamento”.
“Siamo onorati di offrire il sostegno di Visa allo Ski Meeting Interbancario Europeo e di collaborare con Credito Valtellinese alla buona riuscita dell’evento - ha dichiarato Davide Steffanini, Direttore Generale di Visa Europe in Italia -. Essendo Visa Europe un’organizzazione dedicata al mercato europeo ed una associazione controllata e gestita da 4.500 istituzioni finanziarie europee socie, siamo lieti di fornire il nostro supporto a questa importante manifestazione che, riunendo centinaia di atleti bancari provenienti da tutta Europa, si coniuga perfettamente con la nostra missione, rafforza il legame di Visa Europe con le proprie banche e rinnova l’impegno di Visa nel mondo dello sport già testimoniato con la nostra pluriennale collaborazione col Movimento Olimpico”.
“L’iniziativa assume ancor più rilevanza perchè realizzata in collaborazione con Credito Valtellinese, una delle banche italiane con cui Visa Europe ha da tempo un rapporto consolidato e con la quale vanta una lunga tradizione di proficua collaborazione. Lo Ski Meeting Interbancario sarà solo una delle attività che caratterizzeranno la partnership con Credito Valtellinese nel corso del 2008, anno del suo Centenario - ha concluso Davide Steffanini”.
Per consultare il programma della manifestazione:
http://www.interbancario2008.it/ita/programma.html