
Evento b2b
IFA 2023. Connect to Extraordinary: sono i desideri delle persone a plasmare i nuovi scenari connessi di Haier Europe
Haier Europe - parte di Haier Smart Home, azienda n.1 a livello globale nel settore dei grandi elettrodomestici - si prepara ancora una volta a giocare un ruolo da leader a IFA 2023, l’evento dedicato al meglio dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, che si terrà a Berlino dall’1 al 5 settembre. In apertura della fiera si svolgerà la conferenza stampa di presentazione e il benvenuto di Yannick Fierling, CEO Haier Europe, prevista per giovedì 31 agosto dalle 14.00, nello stand allestito nel padiglione 3.1.
In uno spazio espositivo di circa 3.400 mq prende vita Connect to Extraordinary che torna con un nuovo universo di connettività e interconnessione al servizio delle esigenze del consumatore e della sua quotidianità. Protagonisti assoluti della manifestazione, le soluzioni e i servizi dei tre marchi pan-europei più strategici – Candy, Hoover e Haier – che, grazie a tecnologie innovative, connessione e Intelligenza Artificiale, diventano ecosistemi che prendono vita e interagiscono con i visitatori. L’obiettivo è mostrare come la tecnologia al servizio della persona può avere un grande impatto sul miglioramento della vita quotidiana, a favore della società e dell’ambiente.
Un obiettivo perseguito anche attraverso le attività in ambito Smart Energy Management. Già pioniere del mondo IoT, Haier Europe porta in mostra i nuovi progetti dedicati alla creazione di ambienti domestici in cui ecosistemi connessi sviluppano una piattaforma di servizi integrata e onnicomprensiva, diventando lo strumento principale per massimizzare l’efficienza energetica in casa. A IFA si svelano concretamente i collegamenti tra le funzioni smart delle soluzioni proposte da Haier Europe, i fornitori di energia e i sistemi connessi che includono fotovoltaico, solare, climatizzazione ed elettrodomestici. Un sistema completo per la gestione integrale della casa connessa, il tutto orchestrato dall’app hOn.
La piattaforma è infatti in continuo aggiornamento e permette di governare gli elettrodomestici connessi dei tre brand. L’ultimo rilascio propone un’app aperta a tutti, anche a chi non ha in casa un prodotto smart, e costituisce una grande evoluzione sia in termini di flessibilità, sia in termini di design e semplicità di utilizzo. La rinnovata interfaccia propone una home page personalizzabile dove poter aggiungere gli smart widget preferiti: rubriche digitali tematiche facili da consultare. Connettere un elettrodomestico all’app significa assicurarsi uno strumento estremamente versatile che, in mano a ogni utente, offre infinite possibilità di personalizzazione unite a una moltitudine di funzioni aggiuntive per semplificare ogni routine quotidiana.
Al centro della scena l’Immersive Dome di Haier Europe, un’area coinvolgente dove lo storytelling prende vita attraverso interazioni visive, sonore e luminose. Il visitatore vive così un viaggio esperienziale dove, immergendosi totalmente nella vision aziendale, esplora l’intero ecosistema Haier Europe, costruito sui concetti di interconnettività, efficienza, personalizzazione e smart services.
Le soluzioni, i prodotti e le novità di Candy, Hoover e Haier si rivelano poi in tre macroaree distinte che ospitano diversi scenari connessi in grado di mettere il consumatore al centro. Un percorso emozionante che parte dalla tecnologia per arrivare all’efficientamento energetico, passando dall’ottimizzazione di risorse e tempo.
“Partecipare all’IFA di Berlino come leader significa proporre scenari multilivello che mostrano il modo in cui dalle funzionalità connesse si possa creare valore – dichiara Gianpiero Morbello, Head of Brand & IOT Haier Europe – Raccontiamo la nostra visione di personalizzazione e di versatilità, di un nuovo approccio di cura a 360° del consumatore. Per questo continuiamo a fornire soluzioni smart in grado di fare la differenza sviluppando tecnologie che migliorano il nostro quotidiano e l’ambiente che ci circonda. Si tratta di un palcoscenico internazionale che calchiamo ogni anno con rinnovato entusiasmo ed energia, sicuri di presentare innovazioni che saranno assolute protagoniste del mercato”.
IFA 2023 sarà l’opportunità per immergersi ed esplorare, nel contesto di un viaggio consapevole e stimolante, un nuovo ecosistema smart pensato per connettersi con il mondo attraverso prodotti che diventano strumenti proattivi per il benessere di tutti.