
Evento b2b
interzum forum italy, il settore delle forniture per il design e l’arredo si incontra a Bergamo il 6 e 7 giugno 2024
interzum, manifestazione d’eccellenza nel comparto della subfornitura per l’industria del mobile di Koelnmesse GmbH, aggiunge un nuovo appuntamento biennale alla propria costellazione fieristica globale: da Colonia a Guangzhou, a Bogotà e ora nel crocevia dei distretti del mobile e del design in Italia, a Bergamo.
Una location, quella scelta, che si conferma una meta attrattiva nel panorama fieristico grazie alla facile raggiungibilità dovuta alla vicinanza con l’Aeroporto di Orio al Serio (lo scalo che collega Bergamo con 137 destinazioni e 37 Paesi esteri) e a Milano.
interzum forum italy è la nuova manifestazione biennale che si alternerà con interzum cologne, negli anni pari.
“E’ importante sottolineare che interzum forum italy è un progetto che risponde alle esigenze di questo momento storico in cui le aziende guardano ad eventi concentrati, di breve durata ed estremamente efficaci” - afferma Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia - “Ad oggi le due hall del comprensorio fieristico sono quasi al completo e auspichiamo di raggiungere 200 espositori provenienti da tutto il mondo dei settori Function & Components, Materials & Nature, Textile and Machinery” continua Thomas Rosolia.
Un appuntamento, dunque, che sviluppa un format contenuto ed efficace: due giorni nei quali incontrare le aziende del settore e approfondire i temi di maggiore attualità per i distretti industriali.
Un evento che si rivolge a differenti filiere della subfornitura che in questi anni hanno assistito ad interessanti evoluzioni. Le aziende che tradizionalmente producevano e trasformavano per il settore dell’arredo hanno rivolto la loro attenzione anche ai settori del contract nautico, della camperistica e dell’automotive. E ancora, tendenze, nuove soluzioni tecniche e tecnologiche, nuovi materiali, prodotti e processi a basso impatto ambientale, digitalizzazione per la produzione e i servizi; una matrice di argomenti e formati per rispondere a tutte le richieste dei settori coinvolti trattati da importanti speaker internazionali. Completerà il programma esteso di incontri, un mix di attività ed eventi collaterali – in parte mutuati da interzum cologne e in parte di nuova concezione - che includeranno Talk, Trend Stage, Product Stage, Matchmaking e speciali aree eventi.
Punto di forza di interzum forum italy è infatti il ricco programma congressuale profilato su tutti i settori della subfornitura – materiali, componenti, rivestimenti, sistemi di illuminazione, imbottiti, macchine e attrezzature per la produzione di mobili, imbottiti e rivestimenti tessili, e per i diversi pubblici dell’evento: aziende ed operatori dei settori arredo e design, produttori di materiali e tecnologie per l’arredo, general contractor, societa e studi di progettazione, progettisti e interior designer.
Le aziende espositrici potranno inoltre candidare i propri prodotti e servizi al premio interzum forum italy award. Una giuria d’eccezione, composta da esperti internazionali in materie ambientali, innovazione tecnologica e trend setting decreterà le migliori proposte, selezionando in particolare quelle che interpreteranno le evoluzioni di mercato indicando gli sviluppi per le filiere rappresentate in fiera. 6 sono i premi nelle categorie Innovation e ESG & Sustainability, declinate nelle 3 aree tematiche Functions & Components, Materials & Nature e Textile & Machinery.
Fanno parte della giuria del Premio:
Jessica Alexander, Former Executive Director at National Bed Federation Segzin Aksu, Designer
Mario Bisson, Associate Professor POLI.design
Franco Bulian, Director of Catas
Sasha Peters, Innovation consultant and materials expert
Dick Spierenburg, Designer
Per conoscere i giurati vai al link:
https://www.interzum-forum.it/it/il-congresso/award/giuria-award/
Matthias Pollmann, Vice Presidente Trade Fair Management Koelnmesse, intervenendo alla conferenza stampa di interzum forum italy, ha dichiarato: “Sono lieto di presenziare oggi, in un contesto prestigioso come l’ADI Museum, per incontrare designer e esperti che testimoniano il fermento del settore e la sua vocazione internazionale”.
Interzum forum italy vanta numerose collaborazioni con istituzioni, università ed enti di ricerca. Tra questi vi sono il centro studi CSIL, gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, la società consortile POLI.Design, la piattaforma E-commerce Alibaba.
In aggiunta agli enti menzionati, è previsto anche il sostegno di The European House of Ambrosetti e CATAS nonché il patrocinio di Federlegno Arredo, dell’Assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, della Camera di Commercio Italo-Germanica AHK Italien, ASCOM Confcommercio Bergamo, CdO Bergamo, Confartigianato Bergamo,
Camera di Commercio di Bergamo e AIPI, Associazione Italiana Professionisti Interior Designers.
Interzum forum italy si terrà nel polo fieristico-congressuale di Bergamo il 6 e 7 giugno 2024.
Koelnmesse – Ispirazione globale per l’abitare, il contract e gli spazi pubblici. Koelnmesse è leader globale nell'organizzazione di fiere per i settori dell’abitare, del contract e degli spazi pubblici.
Tra i punti d’incontro fissi di rango internazionale la piazza fieristica di Colonia annovera, oltre a imm cologne e interzum, anche formati espositivi quali LivingKitchen, ORGATEC, spoga+gafa, FSB e aquanale. Queste fiere rappresentano in modo completo il segmento interior e design, le subforniture dell'industria del mobile e degli interni, il mondo della cucina, tutte le tematiche inerenti i mondi del lavoro moderni, il garden lifestyle, ma anche gli spazi aperti, le strutture sportive e ricreative, insieme a sauna, pool e centri benessere.
Oltre agli eventi a Colonia Koelnmesse sta ampliando strategicamente il proprio portfolio in importanti mercati emergenti del pianeta, grazie per esempio al successo delle fiere ORGATEC TOKYO in Giappone, interzum bogota in Colombia e interzum guangzhou in Cina.
Maggiori informazioni: https://www.interzum.com/en/trade-fair/interzum 2023/industry-trade-fairs/
Anche disponibile sul sito web dedicato: www.interzum-forum.com