
Evento b2b
L’arte sarà di nuovo protagonista di Packaging Première e PCD Milan grazie alla Art Gallery 2023
Non solo packaging, design e ricerca: Packaging Première e PCD Milan si trasformano in una vera e propria galleria d’arte, che accoglierà i visitatori e li condurrà in una esperienza ad alto tasso creativo. Realizzata in collaborazione con ILLUSTRI Festival, evento biennale che rappresenta il punto di riferimento dell’illustrazione italiana, l’Art Gallery 2023 esporrà ottanta opere d’arte realizzate da dieci artisti e selezionate dal Direttore Artistico di Illustri Festival Francesco Poroli, noto illustratore che ha realizzato in esclusiva per Packaging Première e PCD Milan l’immagine simbolo dell’edizione.
Gli artisti che faranno parte dell’Art Gallery 2023 sono: Elisa Macellari, illustratrice italo-thailandese. Nel 2017 vince la Gold Medal di Autori di Immagini nella categoria editoria e nel 2019 e 2021 la Silver Medal nella categoria fumetto. Luca Font, a partire dagli anni novanta si dedica al lettering grafico. Dal 2008 si dedica ai tatuaggi, che con la loro indissolubile permanenza rappresentano la nemesi del mondo effimero e temporaneo dei graffiti. Camilla Falsini, il suo lavoro è caratterizzato da linee nette, forme stilizzate e minimali e colori forti e va dall’illustrazione editoriale alle grandi pitture murali, da oggetti di design a libri. Van Orton duo creativo composto da due fratelli gemelli. La loro arte è fortemente influenzata dalla “cultura pop” e da un design ispirato alle vetrate delle chiese, per poi evolversi con innesti simmetrici e linee luminose. Gloria Pizzilli, illustratrice che ha collaborato con le migliori testate del mondo, tra cui The New Yorker, The New York Times, Scientific American, The Boston Globe, GQ Usa, La Stampa, L’Espresso e Il Corriere della Sera.
Lucio Schiavon, illustratore e Graphic Designer, ha collaborato con Fabrica, La Biennale di Venezia, Agenzia Armando Testa. Illustra libri e ha vinto premi internazionali con due cortometraggi in animazione. Irene Rinaldi, parte determinante del suo lavoro è legata allo studio dell’incisione e della stampa artigianale, di cui propone una personale interpretazione. Prendendo ispirazione dalle illustrazioni anni ‘50, dalle stampe xilografiche, dalla poster-art e della serigrafia, ha sviluppato illustrazioni digitali dai colori accesi che riproducono la sensazione delle stampe artigianali. Jonathan Calugi, nel 2010 viene selezionato dalla rivista Print Magazine fra i 20 New Visual Artist Under 30 e, nello stesso anno, è tra i 50 Young Guns. Cinzia Zenocchini, illustratrice freelance. Il suo linguaggio è un mix espressivo di digitale ed analogico, in cui linee di inchiostro e pennellate ad acquerello danno forma a soggetti ispirati al mondo della natura con contaminazioni di elementi di vita metropolitana e di cultura contemporanea. Davide Bonazzi, dal 2010 realizza illustrazioni per progetti editoriali, campagne pubblicitarie e istituzionali in tutto il mondo. Fra i suoi clienti figurano The New York Times, The Wall Street Journal, Wired, Nike, Airbnb, Roche, International Monetary Fund, UNESCO, Emergency, Einaudi e molti altri.
La grande novità sarà la possibilità di acquistare le opere esposte, non solo di ammirarle. Tutte le informazioni sugli artisti, le illustrazioni e i prezzi saranno fornite all’ingresso dell’evento e la spedizione delle opere acquistate sarà organizzata da Illustri Festival.
Per accedere a Packaging Première e PCD Milan è necessario registrarsi al seguente link. L’ingresso è riservato agli operatori del settore.