
Evento b2b
La Beverage Industry trova casa a Mixology Experience. Dal 7 al 9 maggio al Superstudio Maxi di Milano
MIxology Experience scalda i motori. A poco più di un mese dalla seconda edizione (dal 7 al 9 maggio al Superstudio Maxi di Milano, via Moncucco 35), l’evento italiano dedicato all’Hospitality e alla Bar Industry annuncia le prime novità dedicate agli operatori del settore. “Andiamo sempre di più incontro agli addetti ai lavori, organizzando momenti di confronto ed eventi finalizzati proprio a rispondere alle esigenze del mercato, italiano e internazionale – spiega Luca Pirola, fondatore di Bartender.it, alla guida della squadra organizzativa -. In termini di numeri puntiamo a migliorare i risultati registrati lo scorso anno con una manifestazione al debutto ma visitata comunque da oltre 6.850 persone, alla presenza di 151 aziende, 357 brand, per un totale di più di 200.000 assaggi”.
MIxology Experience sarà un punto di confronto coi massimi esponenti della Beverage Industry. Sul palco principale si affronteranno i temi di maggior interesse per l’Hospitality e la Bar Industry con un programma che racconterà esperienze, professionalità e creatività esplorando tendenze e tradizioni nel mondo beverage. Le sale seminari, invece, saranno a disposizione delle aziende per presentare nuovi prodotti, promuovere i propri brand, organizzare degustazioni private e condurre masterclass. Tra i primi ospiti confermati si segnala Agostino Perrone, tra i fondatori di Bartender.it, a capo della mixology del pluripremiato “Connaught Bar” di Londra. A Milano per l’occasione sarà accompagnato da Giorgio Bargiani, Assistant Director of Mixology, e altri membri del suo celebre staff per condividere le loro esperienze.
Quest’anno MIxology Experience presenta un’area matching esclusivamente dedicata al B2B. Per gli operatori sarà così possibile crearsi un’agenda di incontri dove confrontarsi sulle opportunità di business. Il sistema di prenotazione online permette un’agevole gestione degli incontri.
MIxology Experience organizza quest’anno il primo incontro “one-to-one” con le eccellenze professionali del settore: si potranno prenotare 15 minuti con alcuni dei punti di riferimento nel mondo della Bar industry, un panel di manager, produttori, bartender e titolari di locali che si metteranno a disposizione per qualsiasi domanda. Meeting veloci, ma funzionali, immediati e “su misura”.
A MIxology Experience debutterà il primo “Speed Round Contest” per decretare il bartender più veloce d’Italia del 2023. Tempo e qualità, rapidità, stile e gusto saranno gli elementi determinanti per una competizione tutta da vivere live con la presenza di giudici d’onore.
Grazie alla collaborazione con Aibes (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori), MIxology Experience ospiterà il primo campionato nazionale tra i campioni delle scuole alberghiere: più di trecento istituti saranno rappresentati dai migliori alunni selezionati per gareggiare per il titolo di “Next Bartender”. Obiettivo duplice: offrire una ribalta ai giovani e, contemporaneamente, offrire un concreto sostegno al mercato del lavoro alla ricerca di nuove leve.
Orari e info per l’ingresso:
Domenica 7 maggio dalle 11.00 alle 20.00
Lunedì 8 maggio dalle 10.00 alle 19.00
Martedì 9 maggio dalle 10.00 alle 19.00