Evento b2b

Nasce OFFLIVE, il nuovo evento dedicato all'esperienza off-road in Italia firmato Federazione Italiana Fuoristrada

Dalla Federazione, che da oltre cinquant’anni rappresenta e promuove la cultura del fuoristrada in Italia, un format inedito che unisce prove, formazione e incontri con i protagonisti del settore. Dall’8 al 10 maggio 2026 presso l’Autodromo di Vallelunga.

Federazione Italiana Fuoristrada (FIF), unica realtà nazionale dedicata al fuoristrada, presenta OFFLIVE, l’appuntamento che ridefinisce il concetto stesso di esperienza off-road in Italia. Dall’8 al 10 maggio 2026, l’Autodromo di Vallelunga – a pochi chilometri da Roma – diventerà il centro nevralgico del settore: tre giornate pensate per mettere in dialogo passionecompetenza tecnica e innovazione, con un programma che alterna attività dinamiche, momenti formativi e occasioni di confronto diretto con i principali brand e operatori.

Con OFFLIVEFIF4x4 mette in campo la propria esperienza per dare vita a un evento con standard tecnici e organizzativi unici nel panorama nazionale. Nasce così l’evoluzione della Fiera Internazionale Fuoristrada, con il passaggio da un format espositivo tradizionale a un’esperienza immersiva: non solo veicoli in mostra, ma tracciati on e off-road da vivere in prima persona, corsi e workshop per ogni livello di esperienza, oltre a spazi progettati per un’interazione diretta tra pubblico e aziende.

L’evento estende il proprio raggio d’azione oltre il 4x4, includendo motoattività outdooraccessori tecniciturismo avventura e lifestyle legato alla vita all’aria aperta. Il palinsesto prevede momenti dedicati al networking B2B ma anche attività per le famiglie, e un’area food che valorizza le eccellenze enogastronomiche locali, offrendo così un’esperienza coinvolgente e trasversale, pensata per attrarre un pubblico ampio e diversificato.

Il mercato internazionale dell’off-road, oggi stimato oltre i 21,9 miliardi di dollari, si avvia a crescere a un ritmo medio annuo di quasi l’8% fino al 2034 (fonte: Market Research Future). In Italia, il comparto si evolve grazie all’introduzione di modelli tecnologicamente avanzati e di soluzioni ibride, intercettando un’utenza sempre più preparata e consapevole (fonte: UNRAE). In questo scenario, OFFLIVE si posiziona come piattaforma di incontro e aggiornamento, luogo privilegiato per osservare da vicino le novità, scambiare competenze e costruire relazioni strategiche.

“Con OFFLIVE vogliamo dare vita a un motore di crescita sostenibile per il movimento fuoristradistico, nazionale ed internazionale.” – ha commentato Marco Pacini, Presidente della Federazione Italiana Fuoristrada. “Grazie anche all’integrazione di nuovi segmenti come le due ruote, ATV e UTV, OFFLIVE si candida a diventare l’appuntamento di riferimento europeo. Un evento che favorirà il networking tra le aziende e inviterà nuovi appassionati a scoprire il mondo del fuoristrada.”