UPDATE:
“Diversity Day” by Teads Italia. Ecco come le grandi aziende costruiscono una società migliore. La parola a IAB Italia, Hearst Digital, Carrefour Italia, Danone, Hasbro, Visit Elba, IAS, OMG, CairoRcs Media, Nestlè, Dentsu, SanofiNuove nomine nel management di Canon Italia: la squadra cresce e si potenziaPepsi presenta Pepsi Zero con GCDS, Sfera Ebbasta, Veneda Carter e Deeta Von TeeseBebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”The Bunch continua la crescita con l’arrivo della Social Media Manager Naomi Jessica LortiDa Marvel Entertainment e Audible il nuovo trailer di "Marvel’s Wastelanders: Star-Lord", serie Audible Original italiana con le voci di Neri Marcoré, Corrado Guzzanti e Luca WardLinkedIn. Il 75% dei marketing leader B2B prevede di incrementare l'uso dell'IA generativa grazie al rinnovato ottimismo nel settore. Il (65%) si aspetta una crescita dei budget di marketing nel prossimo annoPrometeia-Aefi: il turismo fieristico in Italia produce 10 miliardi di euro l'anno, 4,8 miliardi di valore aggiunto e impiega 90 mila addetti. Danese: "Uno grande vettore di crescita per le imprese del made in Italy, con ampi margini di miglioramento"Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVertiAl via il nuovo progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano dal titolo "La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno"
Evento b2b

Per Emak cinque meeting clienti all’insegna dell’innovazione e della relazione. Oltre 200 i rivenditori specializzati provenienti da tutta Italia che hanno partecipato all’appuntamento

L’evento è stato l’occasione per condividere nuove strategie commerciali e assetti organizzativi, scoprire in anteprima le novità di prodotto dei brand Efco e Oleo-Mac, visitare l’headquarter di Bagnolo (RE) con il nuovo Centro Engineering, ma soprattutto è stato un momento importante per ritrovarsi in presenza e consolidare la relazione con i dealer, tra incontri di approfondimento e momenti di svago dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia.

Emak ha accolto oltre 200 clienti nei giorni scorsi nell’headquarter di Bagnolo (Reggio Emilia): l’occasione ideale per ritrovarsi dopo mesi di lontananza forzata, per consolidare il legame e la stretta collaborazione con i propri rivenditori, che rappresentano l’unico canale di vendita delle macchine per il verde di casa Emak.

I cinque meeting, svolti tra febbraio e marzo, si sono aperti con la visita allo stabilimento produttivo, dove è stato adottato da anni il metodo Kaizen, che ha portato a un incremento dell’efficienza e della flessibilità, consentendo a Emak di rispondere con puntualità e tempestività alle richieste dei clienti anche in questi anni caratterizzati da difficoltà nei trasporti e carenze delle materie prime.

I rivenditori hanno proseguito con la visita al nuovo Centro Engineering, dotato di cabine test e strumentazioni all’avanguardia, dove sono state allestite 4 isole per presentare le principali novità di prodotto recentemente introdotte e prossime al lancio sul mercato. Grazie al supporto della realtà aumentata, sono stati mostrati in anteprima anche i prototipi di nuovi progetti che verranno lanciati sul mercato nel medio-periodo. Tra le novità, i rivenditori sono stati colpiti in particolare dalle nuove motoseghe da potatura Oleo-Mac GSTH 240 ed Efco MTTH 2400 di cui hanno apprezzato bilanciamento, ergonomia e confort. Uno spazio è stato dedicato alle macchine del mondo “agri” dei brand Nibbi e Bertolini, che completano l’offerta di Emak per la cura delle aree verdi.

I meeting sono stati l’occasione ideale anche per fare il punto sui nuovi assetti organizzativi dell’azienda e per rimarcare il ruolo fondamentale del dialogo e dell’ascolto dei propri partner nella strategia commerciale dell’azienda.

Non sono mancati anche i momenti di intrattenimento, volti a consolidare il rapporto con i clienti in un clima più informale e a mostrare il forte legame di Emak con il territorio.