Evento b2b

Milano Beauty Week: con 500 eventi in programma su il sipario sulla quarta edizione con l’obiettivo di superare il record delle 230mila presenze dello scorso anno

Organizzato con la collaborazione di Cosmetica Italia, Cosmoprof ed Esxence, l'evento sarà dal 17 al 21 settembre a Palazzo Giureconsulti, Palazzo Castiglioni e, per la prima volta, Palazzo Bovara. Tra i momenti clou, la Beauty Saturday Night con apertura straordinaria e dj set. Spazio anche a solidarietà e prevenzione, con progetti benefici e Beauty Cube tematici.

Laboratori, mostre, convegni ed eventi diffusi in tutta la città: Milano si prepara ad accogliere la quarta edizione della Milano Beauty Week, in programma da domani, mercoledì 17 settembre, fino a domenica 21 settembre. L’iniziativa, promossa da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, torna sotto la Madonnina con un ricco palinsesto dedicato alla cultura della bellezza e del benessere.

La settimana ruoterà attorno a quattro parole chiave – innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione – con la gentilezza come fil rouge dell’intera manifestazione. Obiettivo: raccontare la filiera cosmetica non solo come make-up e creme, ma come universo ampio che abbraccia igiene, prevenzione, protezione e cura di sé.

I centri nevralgici saranno ancora una volta Palazzo Giureconsulti e Palazzo Castiglioni, ai quali si aggiunge per la prima volta Palazzo Bovara. Ma il calendario – oltre 500 eventi disponibili sul sito e sull’app ufficiale – si diffonderà anche tra spazi commerciali, luoghi d’arte e cultura.

Tra i grandi ritorni, i celebri Beauty Cube e i Beauty Tram, esperienze immersive che porteranno la bellezza nel cuore della città e a bordo dei tram storici milanesi.

Il programma spazia dai laboratori olfattivi a Dermocosm, il congresso che riunirà dermatologi, ricercatori e specialisti del settore. Momento clou sarà la “Beauty Saturday Night” di sabato 20 settembre, con apertura straordinaria dell’hub di Palazzo Giureconsulti e dj set nel loggiato, per vivere la bellezza anche in notturna.

Non mancheranno iniziative a sfondo sociale come:

  • “Beauty Gives Back”, che permetterà di ricevere prodotti cosmetici in cambio di una donazione a favore di La forza e il sorriso Onlus;

  • “Love is in the Hair”, con trattamenti per i capelli in cambio di un contributo solidale.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alla prevenzione, con Beauty Cube tematici in Piazza Duomo e in via Mercanti nelle giornate del 17 e 18 settembre.

La bellezza non si ferma in città: sono previsti eventi anche a Crema (Crema Beauty Days), Firenze, Lodi, Monza e Venezia. Inoltre, numerose aziende cosmetiche proporranno appuntamenti speciali nei propri spazi.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero, salvo alcune attività che richiedono registrazione o modalità specifiche di partecipazione segnalate online. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: superare il record delle 230mila presenze raggiunte nell’edizione 2024.