UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Wind Music Awards: le grandi stelle della musica stasera e domani all’Arena di Verona

Al via tra stasera e domani, all'Arena di Verona, l'edizione 2011 dei Wind Music Awards, con la conduzione di Vanessa Incontrada e Teo Mammuccari. Anche quest'anno l'evento è realizzato da Wind Telecomunicazioni, prodotto da Ferdinando Salzano per F&P Group e da Gianmarco Mazzi per Arena Extra, con la collaborazione delle associazioni del settore discografico Fimi, Afi, e Pmi. Media partner di questa 5° edizione è RDS - Radio Dimensione Suono.
Oltre 100 artisti tra premiati e premiatori, 25.000 spettatori attesi tra stasera e domani all’Arena di Verona, più di 80 canzoni in programma (e molti duetti di rilievo), 10 ore di sola musica in tv (su Italia 1), circa 400 camere d’albergo utilizzate a Verona, oltre 200 tecnici e molti altri importanti numeri caratterizzano questa quinta edizione dei Wind Music Awards, che andrà in scena stasera e domani all'Arena di Verona, con la conduzione di Vanessa Incontrada e Teo Mammucari.
L’evento andrà in onda il 7, 14 e 21 giugno in prima serata su Italia1.

Di seguito gli oltre 50 artisti attesi sul palco dell’Arena per esibirsi e/o ritirare il riconoscimento firmato 'Wind Music Awards', premiati da personaggi del mondo dello spettacolo, della televisione, dello sport e della cultura.

Stasera: Giovanni Allevi, Biagio Antonacci, Stefano Bollani, Marco Carta, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Gigi D’Alessio, Due di Picche (JAx e Neffa), Elisa, Fabri Fibra, Raphael Gualazzi, Il Volo, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Modà, Negramaro, Noemi, Nomadi, Virginio, Roberto Vecchioni, Renato Zero, Zero Assoluto, Nina Zilli e Zucchero. Ospiti internazionali: i Beady Eye di Liam Gallagher

Domani: Niccolò Agliardi, Malika Ayane, Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Alessandro Casillo, Francesco De Gregori, Emma, Ghost, Litfiba, Modà, Simona Molinari, Erica Mou, Max Pezzali, Pooh, Povia, Francesco Renga, Alfredo Serafini, Daniele Silvestri, Subsonica e Renato Zero. Ospiti internazionali: gli Hooverphonic.

Ieri, giovedì 26 maggio, sono state registrate le partecipazioni di Gianna Nannini e della cantautrice anglo-pakistana Rumer.
Biagio Antonacci e i Club Dogo in 'Ubbidirò', Elisa e Giuliano Sangiorgi in 'Ti vorrei sollevare', Negramaro con Elisa in 'Basta così', Fiorella Mannoia e Cesare Cremonini in 'Le tue parole fanno male', Mario Biondi e Anna Tatangelo in 'L’aria che respiro', Modà ed Emma in 'Arriverà': questi ed altri duetti renderanno ancora più magiche le serate dei Wind Music Awards.

wma 2.jpg

Durante i Wind Music Awards 2011 ritireranno il riconoscimento gli artisti che hanno pubblicato e venduto nell’arco di tempo compreso tra maggio 2010 e maggio 2011, oltre 120 mila copie (multi platino), 60 mila copie (platino) o 30.000 copie (oro) dei loro dischi in Italia.

Oltre a questi premi, durante la due-giorni veronese, verranno consegnati altri riconoscimenti sempre dedicati ai più grandi artisti nazionali: il 'Digital Songs' che verrà assegnato ai brani che hanno avuto oltre 60.000 download (multi platino) e 30.000 download (platino).
A questi si aggiungono il premio delle associazioni del settore discografico di Confindustria Cultura Italia Fimi, Pmi e Afi che verrà assegnato a Niccolò Agliardi, Simona Molinari, Erica Mou, Povia, Daniele Silvestri, Roberto Vecchioni e Zero Assoluto, e i premi speciali 'Arena di Verona'.

Giorgio Panariello verrà premiato con il prestigioso premio 'Arena di Verona' per il successo del suo spettacolo 'Panariello non esiste', che porterà in scena proprio sul palco dell’anfiteatro romano l’11 luglio.

Anche l’edizione 2011 dei Wind Music Awards è realizzata da Wind Telecomunicazioni, organizzata e prodotta da Ferdinando Salzano per F&P Group e Gianmarco Mazzi per Arena Extra (società della Fondazione Arena di Verona) con la collaborazione delle associazioni del settore discografico Fimi, Afi, e Pmi.

Media partner di questa 5° edizione dell’evento è RDS - Radio Dimensione Suono che, durante la serata, consegnerà un premio speciale all’artista scelto dai suoi ascoltatori.