Evento b2i
Adecco sempre più in alto. Sinergie cura il Kick Off 2015
I 1.500 dipendenti dell'azienda si sono dati appuntamento all’Unipol Arena di Bologna per un evento che, sulla scia del claim 'Jump to the top', ha visto alternarsi uno spettacolo di parkour, la comicità di Giovanni Vernia, un talk show istituzionale, un contest musicale e Dj set finale. L'agenzia milanese al timone per il secondo anno consecutivo.
1.500 ospiti, 13 hotel, 30 bus, 50 hostess: questi i numeri del Kick Off Adecco 2015 firmato Sinergie. A fine gennaio, all’Unipol Arena di Bologna ha preso vita l’appuntamento dedicato a tutti i dipendenti della nota azienda leader nel settore delle risorse umane.
Sinergie, dopo aver curato anche l’edizione dello scorso anno, si è occupata nuovamente di tutta l’organizzazione, dagli allestimenti ai visual grafici, dalla produzione video alla creazione dei contenuti, dalla logistica alla segreteria web. Un’attenta regia per coinvolgere tutti i presenti e rendere l’evento unico ed efficace.
Cogliere le opportunità per arrivare sempre più in alto e raggiungere gli obiettivi il concept veicolato dal claim 'Jump to the top', che ha caratterizzato l’identità dell’appuntamento e fornito la linea di sviluppo dei contenuti creati ad hoc.
A dare il via alle sessioni di lavoro, lo spettacolo di parkour del team Milan Monkeys, che con salti da capogiro sugli oltre 200 mq di palco e coreografie mozzafiato hanno immerso i presenti nell’adrenalinico mood della convention, valorizzato anche dalla multimedialità di 30 metri di schermo in retroproiezione.
Giovanni Vernia, attore e comico di Zelig, con la propria verve ha armonizzato i differenti speech, mentre Paolo Del Debbio ha condotto il talk show su tematiche istituzionali del lavoro che ha visto confrontarsi Filippo Taddei, responsabile Economia e Lavoro Segreteria PD; Fiorella Palmieri, Press office e Digital Pr Eataly; Luigi Torlai, HR Director Ducati; Claudio Soldà, Pubblic Affair Director Adecco Italia ed Elena Ugolini, Sottosegretario all’Istruzione.
La serata è stata aperta dai finalisti del contest musicale lanciato online nelle settimane precedenti. I più votati dalla community Adecco si sono esibiti con grande emozione davanti alla platea dei propri colleghi e i più apprezzati sono stati eletti vincitori da Francesco Facchinetti, che ha poi curato assieme ai WAP il Dj set finale.
Il giorno seguente è stato dedicato al 'workshock' tenuto da Vernia, dove si è analizzato come l’umorismo, se ben sviluppato e incanalato, può rivelarsi un ottimo strumento innovativo e semplice da applicare per ottenere successo e appeal, per la gestione positiva dei conflitti, per stimolare il team working, ma anche come scelta strategica per migliorare e gestire più facilmente la comunicazione interpersonale.
Sinergie, dopo aver curato anche l’edizione dello scorso anno, si è occupata nuovamente di tutta l’organizzazione, dagli allestimenti ai visual grafici, dalla produzione video alla creazione dei contenuti, dalla logistica alla segreteria web. Un’attenta regia per coinvolgere tutti i presenti e rendere l’evento unico ed efficace.
Cogliere le opportunità per arrivare sempre più in alto e raggiungere gli obiettivi il concept veicolato dal claim 'Jump to the top', che ha caratterizzato l’identità dell’appuntamento e fornito la linea di sviluppo dei contenuti creati ad hoc.
A dare il via alle sessioni di lavoro, lo spettacolo di parkour del team Milan Monkeys, che con salti da capogiro sugli oltre 200 mq di palco e coreografie mozzafiato hanno immerso i presenti nell’adrenalinico mood della convention, valorizzato anche dalla multimedialità di 30 metri di schermo in retroproiezione.
Giovanni Vernia, attore e comico di Zelig, con la propria verve ha armonizzato i differenti speech, mentre Paolo Del Debbio ha condotto il talk show su tematiche istituzionali del lavoro che ha visto confrontarsi Filippo Taddei, responsabile Economia e Lavoro Segreteria PD; Fiorella Palmieri, Press office e Digital Pr Eataly; Luigi Torlai, HR Director Ducati; Claudio Soldà, Pubblic Affair Director Adecco Italia ed Elena Ugolini, Sottosegretario all’Istruzione.
La serata è stata aperta dai finalisti del contest musicale lanciato online nelle settimane precedenti. I più votati dalla community Adecco si sono esibiti con grande emozione davanti alla platea dei propri colleghi e i più apprezzati sono stati eletti vincitori da Francesco Facchinetti, che ha poi curato assieme ai WAP il Dj set finale.
Il giorno seguente è stato dedicato al 'workshock' tenuto da Vernia, dove si è analizzato come l’umorismo, se ben sviluppato e incanalato, può rivelarsi un ottimo strumento innovativo e semplice da applicare per ottenere successo e appeal, per la gestione positiva dei conflitti, per stimolare il team working, ma anche come scelta strategica per migliorare e gestire più facilmente la comunicazione interpersonale.