Evento b2i

Al Pala Alpitour di Torino la Convention 2016 di Banca Mediolanum. Budget: 3 milioni

Sarà una tecnologia sempre più integrata nei sistemi e nei servizi l'asset sul quale punterà la banca guidata da Massimo Doris, ferma restando la volontà di incrementare la fiducia dei clienti facendo leva su trasparenza e solidità. Questi i temi caldi della convention 2016 che quest'anno è andata in scena al PalAlpitour di Torino, di fronte a 4.700 spettatori. Nei prossimi mesi, in chiave adv, pronto un piano di comunicazione da 15 milioni di euro.
'ON. Essere Luce': questo il titolo (e il tema) scelto da Banca Mediolanum per il suo evento nazionale annuale che si è svolto l'1 marzo al Pala Alpitour di Torino: la prima Convention dopo l'addio al vecchio logo e la riorganizzazione dell’anno scorso.

Leggi su ADVexpress.it la news sulle strategie di comunicazione

e7.jpg

Evento che per il brand rappresenta un vero e proprio format di comunicazione, realizzato internamente grazie a un budget che oscilla tra i 2,5 e i 3 milioni di euro come specificato ad ADVexpress.it da Oscar di Montigny, direttore marketing e comunicazione e innovazione di Banca Mediolanum.
  
205 le persone, tra dipendenti e collaboratori, coinvolte nella produzione e nella realizzazione dell’evento che ha visto alternarsi sul palco, oltre agli interventi dei relatori, anche 25 filmati realizzati ‘in house’ e momenti di spettacolo live. Il tutto ripreso ininterrottamente da 13 telecamere. 

26.jpg

Da qui la presenza di 7 grafici, 6 montatori video, 2 registi, 7 autori, 10 produttori, 6 referenti Location &Travel Management, 52 cantanti di cui 50 gospel, 9 musicisti, 3 ballerine di cui 2 dal Giappone, 114 addetti alla sicurezza, 108 hostess, 200 camerieri. Per renderlo possibile sono stati necessari 12 giorni di allestimento (2 giorni prove esibizioni, 1 giorno prove relatori, 1 giorno pre-evento, 1 giorno evento nazionale, 2 giorni per disallestimento).
  
Una kermesse che ha portato sotto la Mole oltre 4.700 spettatori tra family banker, management, dipendenti, ospiti istituzionali, partner, analisti finanziari e giornalisti. 

L'evento, che ha intrattenuto il pubblico per quasi tutta la giornata, ha raccontato il concept della ‘Luce’ attraverso diversi momenti di spettacolo.

23.jpg

Giancarlo Giannini ha raccontato i valori che caratterizzano l'istituto di credito intrattenendo gli ospiti con la lettura di alcuni versi della Divina Commedia; ballerini e cantanti gospel hanno animato gli intermezzi; Enrico Ruggeri ha dato un proprio contributo video raccontando i valori del coraggio, della solidità e della luce e cantando alcuni brani più recenti del suo repertorio tra cui la canzone dell'ultimo Festival di Sanremo.

Dal punto di vista più istituzionale sono intervenuti, oltre al presidente Ennio Doris, Massimo Doris, ad Banca Mediolanum, Paolo Scaroni, vicepresidente di Rothschild e Sara Doris, che ha parlato dei nuovi propositi di Fondazione Mediolanum Onlus.

21.jpg

Abbiamo intervistato Sarah Gorla, responsabile Organizzazione Eventi e Location & Travel Management di Banca Mediolanum e produttore esecutivo della Convention 2016 per capire in che modo questo grande evento adegui e cambi il proprio format di anno in anno: 
"L'evento si svolge con cadenza più o meno annuale, ma non vi è un vero e proprio format prestabilito: ogni volta viene ripensato e ricostruito da zero, a partire dal messaggio di comunicazione e da quello che si vuole trasmettere. In linea generale, però, negli ultimi due anni abbiamo integrato le performance artistiche all'interno dei momenti istituzionali della Convention. Fino a un paio di anni fa, invece, la parte artistica veniva inserita in momenti diversi come la cena allestita per gli ospiti".

25.jpg

Il Pala Alpitour si è rivelato una location ottimale per ospitare un così gran numero di ospiti: "Avevamo necessità di trovare uno spazio polifunzionale di grande superficie e che ci consentisse parecchi giorni di allestimento. Torino ci è sembrata una scelta indovinata per l'occasione".

L'evento è stato anche occasione per presentare il piano e le strategie di comunicazione per il 2016: un progetto da 15 milioni di euro (in linea con lo scorso anno) che, dopo 8 anni, mette al centro i clienti, protagonisti dei prossimi spot tv.
La nuova campagna, che si articolerà in 4 macro-flight 'full media', partirà a fine aprile.

“Siamo una realtà solida che sopravvive ai costi grazie a una struttura snella, flessibile e trasparente - ha affermato Ennio Doris (FOTO SOTTO), presidente Banca Mediolanum -. La riduzione della pressione fiscale e gli investimenti in infrastrutture sono elementi basilari per far ripartire l’economia. Siamo pronti a fare il nostro meglio perché l’obiettivo principale resta quello della fiducia dei clienti”.

ef.jpg

Il presidente Doris, al termine di una panoramica dal forte carattere interattivo ed emozionale con i presenti in sala, ha chiuso la convention con una promessa ai collaboratori e a tutti i clienti: “A partire da oggi non ci sarà più crisi in grado di arrestare la nostra corsa. È una grande responsabilità, lo sappiamo, ma faremo in modo che non possa essere altro che una certezza”.

L'evento è stato prodotto e gestito internamente con il supporto di service e partner esterni. 

--------------------------------

Credits:

- Direttore creativo: Gianni Rovelli
- Project manager e coordinamento generale/ supervisione contenuti, filmati, speech e grandi immagini: Monica Rambaldi
- Produttore esecutivo: Sarah Gorla
- Responsabile di produzione: Marta Sala
- Responsabile Location & Travel Management: Nunzia Martella
- Regia: Raffaele Petito

- Direttore fotografia: Marcello Jazzetti
- Scenografie: Patrizia Bocconi
- Coordinamento  progetto video: Cristina Redini