Evento b2i
Apre il nuovo Learning Center di Newton Management Innovation - Gruppo 24 Ore
Gestito dalla società di consulenza, formazione e comunicazione del Gruppo, lo spazio si pone come luogo di riflessione, di formazione, e comunità in divenire. In programma, numerosi corsi per aziende e professionisti.
“L'ambizione senza conoscenza è come un battello sulla terraferma”.
Con questa citazione tratta dal film 'Karate Kid 4' è stato inaugurato lunedì 12 ottobre il nuovo Newton Learning Centre del Gruppo 24 Ore in Via Piero della Francesca, 37, a Milano.
Gestito da Newton Management Innovation, la società di consulenza, formazione e comunicazione del Gruppo 24 Ore, lo spazio si pone come luogo di riflessione, di formazione, e comunità in divenire.
Con questa citazione tratta dal film 'Karate Kid 4' è stato inaugurato lunedì 12 ottobre il nuovo Newton Learning Centre del Gruppo 24 Ore in Via Piero della Francesca, 37, a Milano.
Gestito da Newton Management Innovation, la società di consulenza, formazione e comunicazione del Gruppo 24 Ore, lo spazio si pone come luogo di riflessione, di formazione, e comunità in divenire.
La mission? Rendere accessibile l'offerta di formazione manageriale a professionisti, imprenditori, specialisti, ma anche a tutti i liberi cittadini interessati al proprio sviluppo.
La presentazione dei corsi è stata affidata ad Andrea Beretta, socio Newton Lab, che ha introdotto anche una new entry nella squadra del Gruppo.
La presentazione dei corsi è stata affidata ad Andrea Beretta, socio Newton Lab, che ha introdotto anche una new entry nella squadra del Gruppo.
Si tratta del campione ex giocatore di basket Riccardo Pittis, oggi consulente in esclusiva per Newton Management Innovation in qualità di formatore e mental coach con la PNL.
A lui il compito di tenere il corso 'Dall'obiettivo al risultato: strategie per migliorare la performance' in programma il 9 e il 10 novembre 2015.
A seguire, altri interessanti corsi tenuti dai professionisti del Gruppo, come Alberto Fedel, Alessandro Pedrazzini, Massimo Targa, Gaetano De Marco ed Emmanuele Margiotta (info sul sito www.newton24.it).
A lui il compito di tenere il corso 'Dall'obiettivo al risultato: strategie per migliorare la performance' in programma il 9 e il 10 novembre 2015.
A seguire, altri interessanti corsi tenuti dai professionisti del Gruppo, come Alberto Fedel, Alessandro Pedrazzini, Massimo Targa, Gaetano De Marco ed Emmanuele Margiotta (info sul sito www.newton24.it).
Non solo: Newton Learning Centre si vuole affermare anche come uno spazio 'in divenire', aperto, come ha dichiarato Beretta, a stimoli e proposte di formazione provenienti da terzi.
Anzi, lo stesso Beretta ha esortato il pubblico a condividere eventuali idee e percorsi formativi da sviluppare in sinergia.
“La location sarà utilizzata anche per eventi interni aziendali e piccoli eventi esterni, come conferenze stampa e presentazioni - spiega Piero Pavanini, socio Newton Lab -. Un nuovo spazio dalle molteplici potenzialità che non mancheremo di sfruttare”.
S.R.
La presentazione si è conclusa con un momento di networking e cocktail che ha coinvolto tutti gli ospiti.
S.R.