Evento b2i

Brainwaves 'allarga gli orizzonti' di Intesa Sanpaolo Private Banking

Un doppio megaevento diviso in due momenti distinti: una prima parte di convention istituzionale e una seconda dedicata al 'Private Party'. Brainwaves ha progettato nei minimi particolari l’allestimento scenografico, tecnico e i contenuti multimediali. Tema: i favolosi anni ’70.

È stato affidato a Brainwaves, agenzia di comunicazione specializzata nell'ideazione e produzione di eventi, il compito di studiare il percorso tematico legato al claim del doppio megaevento in due tappe (Milano, 14 ottobre e Roma, 16 ottobre) con cui Intesa Sanpaolo Private Banking riunisce ogni anno la sua rete: “Allarghiamo gli orizzonti insieme”. 

Per realizzare il progetto, l'agenzia è partita da un lavoro redazionale enorme e puntuale e una ricerca iconografica approfondita, con l’obiettivo di creare non solo uno spazio ma un vero e proprio percorso espositivo. Tema dell'evento: i favolosi anni'70.
intesapress2 copia.JPG
L’evento era diviso in due momenti distinti: una prima parte di convention istituzionale e una seconda parte dedicata al 'Private Party'.

Brainwaves ha curato l’evento lavorando con il cliente passo dopo passo per puntare agli obiettivi individuati. L’intervento dell’agenzia ha riguardato l’allestimento scenografico ma anche e soprattutto i contenuti multimediali: i video e le grandi multiproiezioni a parete, i contributi in grafica animata che accompagnavano gli interventi degli ospiti, la scenografia virtuale, la declinazione della grafica su ogni elemento allestitivo e di comunicazione.
intesapress copia.JPG
La prima trasformazione ha coinvolto la location stessa: Superstudio Più a Milano e Palalottomatica a Roma sono diventati due grandi caleidoscopi tramite scenografie optical e giochi di luce che hanno ospitato i circa 1.400 partecipanti.
intesapress1 copia.JPG
L’emozionante video di apertura ha immerso nell’atmosfera 'modernista' circa 30 colleghi del Private, girando in studio grazie a un enorme limbo di oltre 20 metri. Citazioni vintage anni ’60 e ’70 sono state le miniclip per le sigle dei relatori, realizzate con un gioco di polaraiod sovrapposte e con protagonista quella scatola delle meraviglie che è il leggendario Brionvega Algol.
intesapress4 copia.JPG
Nella zona party il richiamo gli anni ‘60/’70 è stato ancora più forte: il video d’apertura della festa è un puro omaggio all’estetica e all’iconografia di quegli anni. Scene riprese da famosi film dell’epoca catapultavano gli ospiti indietro nel tempo. Durante la festa un loop intervallava immagini cult di icone anni ’70 alle foto originali degli ospiti di trent’anni fa. Un gioco di richiami che diventa memoria collettiva sia per gli ospiti che in quel periodo vivevano la propria adolescenza, sia per quelli che in quegli anni ci sono nati. Un divertente collage di ricordi ricomposto in un libretto-ricordo regalato ai partecipanti a fine serata.