Evento b2i

eprcomunicazione firma il meeting internazionale sui cambiamenti climatici

Un’udienza dal Papa chiude la due giorni internazionale sul cambiamento climatico. L'agenzia di rp di Roma ha curato organizzazione e ufficio stampa.

clicca per ingrandire
I cambiamenti climatici, il riscaldamento globale e l’aumento degli eventi metereologici estremi indicano che “Il clima è un bene comune, oggi gravemente minacciato”

Papa Francesco è tornato sul tema a lui caro della salvaguarda dell’ambiente, in occasione dell’udienza ai partecipanti al meeting internazionale promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile su Giustizia ambientale e cambiamenti climatici.

L’udienza del Papa ha chiuso la due giorni che ha fatto di Roma la capitale mondiale del dibattito sul clima, in vista della Conferenza di Parigi di fine anno. 

L’evento, che poteva contare sul patrocinio del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, è stato realizzato grazie alla collaborazione con Poste Italiane, che nell’occasione ha presentato la sua strategia green.

Al meeting, presieduto da Edo Ronchi, presidente della Fondazione, hanno preso parte alcuni dei più importanti esperti mondiali del settore come Achim Steiner, direttore esecutivo Unep; Nicholas Stern, presidente Grantham Research Institute; Jeffrey Sachs, direttore Earth Institute – Columbia University; Ismail A. R. Elgizouli, Acting Chair IPCC) e Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente.

I lavori, la cui organizzazione è stata interamente curata da eprcomunicazione, azienda di rp di Roma, sono stati seguiti in diretta streaming sul sito  www.versoparigi2015.it e in diretta televisiva da CNN, Rai e alcune delle principali emittenti nazionali e straniere.