Evento b2i
Estra firma per Nestlé Divisione Gelati una convention dalle note liriche
Verdi, la musica lirica e il Va’ pensiero i fili conduttori dell’evento per 1.200 persone tenutosi al Teatro Regio di Parma. L'iniziativa è stata curata da Estra Eventi e Comunicazione. Ha collaborato inoltre Giuliana Panceri di Alessandro Rosso Incentive, chiamata a gestire gli aspetti logistici.
Dal buio della sala si diffondono le note di alcune celebri arie di Giuseppe Verdi. Un tulle, che separa il palcoscenico dalla platea, fa da schermo di proiezione.
Dietro, in trasparenza, un coro lirico inizia la sua performance.
È questo spettacolo che Estra Eventi e Comunicazione, l’ultima società in ordine di tempo entrata a fare parte di Gruppo Input Spa, ha offerto ai concessionari e agli agenti di vendita di Motta, Antica Gelateria del Corso e Alemagna, aziende del gruppo Nestlé.
Alla realizzazione dell’evento ha collaborato inoltre Giuliana Panceri di Alessandro Rosso Incentive, chiamata a gestire gli aspetti logistici.
La convention, articolata in due giorni, aveva l’obiettivo di presentare le ultime novità di prodotto, ripercorrendo la storia del Gruppo e i suoi valori. Per farlo, l’agenzia di Mauro Martelli si è ispirata ai simboli di Parma, sede dello stabilimento originario di Motta: Verdi, lo storico teatro cittadino e la musica lirica. Il filo conduttore dell’evento è diventato così il Va’ pensiero, metafora della volontà dell’azienda di guardare verso il futuro, pur rimanendo fedele alla sua tradizione.
Il primo giorno, dedicato a 300 concessionari, ha visto la presenza delle istituzioni e del management di Nestlé Italiana. Al termine della convention, il ridotto del teatro ha offerto il set alla cena di gala, cui è seguito un concerto dei Berliner Symphoniker.
Il secondo giorno la convention, condotta da Anna Falchi, madrina dell’evento, è stata replicata per gli oltre 900 agenti di vendita. Per questi la serata si è conclusa al PalaCassa di Parma con una cena che ha permesso loro di degustare le novità di prodotto e di intrattenersi poi con lo spettacolo di Geppi Cucciari, Giovanni Vernia – alias Johnny Groove – e Raul Cremona.
“Con questo evento siamo entrati in un teatro storico, uno dei più belli d’Italia, che ci ha dato l’ispirazione per creare un connubio estremamente spettacolare tra i prodotti dell’azienda nostra cliente e la musica lirica -, ha spiegato Mauro Martelli, fondatore di Estra -. Le arie più famose hanno accompagnato dal vivo le presentazioni dei prodotti. Al coro del Va’ pensiero, per esempio, sono corrisposte le immagini della storia dell’azienda, e alle note del Nessun dorma di Puccini le immagini dei prodotti lanciati dalla Divisione Gelati di Nestlé per il 2011. Un’idea creativa che ha creato momenti di grande emozione ed è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Sovrintendenza del Teatro Regio di Parma”.