Evento b2i

EventiSamarcanda firma il successo della 'GameStop Conference'. Budget, 600 mila euro

Parole d'ordine, 'show' e 'spettacolarizzazione'. E una buona dose di creatività. Questi gli ingredienti del grande successo della convention annuale di GameStop, appena conclusasi all'Atahotels Tanka Village di Villasimius (CA). A dirigere i lavori, EventiSamarcanda, che curerà anche la novità di novembre: Game Show by GameStop, la grande fiera del videogioco.

“Sono molto contento di far parte di questa squadra e questi giorni con voi sono stati strepitosi. Siamo un'azienda forte e compatta, credo proprio che l'obiettivo dell'evento sia stato raggiunto”.
mica.JPGCon queste parole Marco Micallef, amministratore delegato GameStop Italia, (lo è da pochi mesi, prima era direttore vendite in Sony, ndr), ha ringraziato tutti i partecipanti alla convention annuale del Gruppo, che, per il secondo anno consecutivo, è stata ospitata dall'Atahotels Tanka Village di Villasimius (CA) dal 19 al 24 settembre 2010.
A gestire il grande evento, è stata chiamata, per il quarto anno consecutivo, l'agenzia EventiSamarcanda, che ha curato l'iniziativa a 360°. Budget investito, circa 600 mila euro.

Nel corso della settimana numerosissime sono state le iniziative rivolte ai dipendenti GameStop e agli addetti al settore.
Nella Sala Plenaria del Tanka Village si sono alternate le presentazioni dei più importanti Vendor, quali Microsoft, Halifax, Leader, Magic Market, Cidiverte, Vidis, PDP, EA, Warner, Koch Media, Nintendo, Moviemax, Ubisoft, Newave, Namco Bandai, Activision, THQ, Madcatz, Shardan, Parrot, Multiplayer, per chiudere con Sony.

Inoltre, sono stati organizzati tornei, spettacoli ed è stata allestita una grande sala giochi per provare in anteprima tutte le novità del mondo dei videogames, consentendo così ai partecipanti di toccare con mano e conoscere approfonditamente i prodotti, che si troveranno poi a vendere nei mesi successivi.
“Con GameStop si è instaurato un rapporto di grande fiducia – ci spiega Marco Moretti, general manager EventiSamarcanda -. Anche i publisher spesso ci chiedono di spettacolarizzare le loro presentazioni. Uno dei nostri plus è che disponiamo di risorse interne per ogni esigenza, potendo attingere anche dal Gruppo Samarcanda, specializzato in servizi di animazione. Lo staff che abbiamo impegato quest'anno è di circa 100 persone. È un lavoro complesso, stiamo già pensando all'edizione dell'anno prossimo”.

L'agenzia sta vivendo un momento particolarmente felice. “In 4 anni negli eventi siamo cresciuti del 70% - commenta Moretti -. Parte del successo, oltre alla collaborazione con GameStop, è dovuto anche alla introduzione di idee creative che hanno dato buoni frutti, come la figura del Personal Gamer, una sorta di 'personal shopper' di settore, e il TS10, un totem da esposizione 'universale' leggero, comodo da trasportare e soprattutto, brandizzabile. Il nostro obiettivo, ora è di continuare a specializzarci nel settore ma, nello stesso tempo, di presidiare anche altre aree, in particolare quella del Beverage”.

“Maggiore è l’entusiasmo che la GameStop Conference sa suscitare nei nostri Referenti di Negozio, migliori saranno, come ogni anno, le performance di vendita dell’ultimo quarter - spiega Davide Cristallo, Marketing & Merchandising Director di GameStop Italia -. Attualmente il mercato è stabile, noi siamo in crescita dell'8%. Entro la fine del 2010 vogliamo raggiungere i 370 punti vendita”.
In particolare, la strategia di GameStop si concentrerà sul presidio del sud Italia, territorio quasi 'vergine'. “Ci concentreremo sull'area sud – spiega Micallef -. Entro il 2013 vogliamo arrivare a 500 punti vendita”.
gam.JPG
Molte sono le novità che GameStop ha in serbo. Una divertente sit-com in 10 episodi ambientata nei punti vendita in onda dal 5 ottobre su Youtube e nei circuiti GameStop, un contest musicale, attività di co-marketing e marketing on line.

Ma la novità più eclatante è prevista per novembre, quando, nei giorni 27 e 28, aprirà la prima edizione di Game Show by GameStop, una grande fiera del videogioco per i consumatori che si terrà negli spazi del Forum di Assago. Nella due giorni si susseguiranno incontri, show, spettacoli e dibattiti. I biglietti per l'ingresso saranno distribuiti nei punti vendita GameStop.
L'evento sarà curato da EventiSamarcanda, per un budget di circa 350 mila euro.
“Per noi è una grande sfida - sottolinea Micallef -. Ci aspettiamo più di 20.000 visitatori. L'obiettivo è dar vita al più importante evento di settore in Italia. Daremo all'iniziativa una forte copertura mediatica, che prevede affissioni, campagna stampa, on line, e attività nei punti vendita. Istituiremo partnership importanti e apriremo un temporary store coi nostri prodotti all'interno della fiera. Vogliamo che sia il 'mondo dei sogni' dei videogiocatori, appassionati e curiosi”.

Serena Roberti