Evento b2i

Forchets comunica il 'Mese della prevenzione' ai dipendenti Bayer

Forchets ha installato un totem nella sede di viale Certosa che dispensa consigli sulla corretta alimentazione o su particolari patologie. L'operazione è stata veicolata attraverso una newsletter indirizzata a tutti i dipendenti e con un filmato che gira in loop su tutti gli schermi aziendali.
Bayer si è avvalsa della struttura OUThe Line dell'agenzia Forchets per gestire e comunicare il 'Mese della prevenzione', un’operazione di screening dello stato di salute dei suoi dipendenti.

Forchets ha installato un totem nella sede Bayer di viale Certosa, che per un mese intero misura ai dipendenti alcuni parametri di salute, dispensando consigli sulla corretta alimentazione o su particolari patologie, come ad esempio l’ipertensione.
allegato2.JPG
L'operazione è stata veicolata internamente attraverso una newsletter indirizzata a tutti i dipendenti Bayer e con un filmato che gira in loop su tutti gli schermi aziendali. L’evento nasce dalla collaborazione tra due progetti già sviluppati da Bayer, cardiolab.it e stopipertensione.it, entrambi rivolti alla prevenzione primaria dei disturbi cardiocircolatori.

Cardiolab è un progetto nato nel 2003: si tratta di un ambulatorio mobile, attrezzato per la misurazione rapida della glicemia, del colesterolo e della pressione arteriosa, in cui vengono effettuate visite mediche gratuite allo scopo di individuare la percentuale di rischio di incorrere in una patologia cardiocerebrovascolare.

Il progetto ha poi preso vita sul web grazie a Forchets Digital. A sostegno degli eventi sul territorio, è stato completamente ripensato il sito www.cardiolab.it per garantire una continua assistenza al cittadino e servizi utili ai medici, come ad esempio il dietalab, che offre l'opportunità di redigere diete ad hoc per i propri pazienti. Di recente poi è stato abilitato il forum che mette a confronto i membri della comunità che popola il sito con i medici volontari iscritti. Allo stesso modo, su stopipertensione.it sono garantiti servizi utili alla comunità medica sui temi più strettamente legati all'ipertensione.