Evento b2i
Il Gruppo Gattinoni festeggia 25 anni
A Baia Samuele, in Sicilia, da giovedì 22 a domenica 25 maggio, l'azienda ha festeggiato l'importante ricorrenza con una convention dal titolo 'L'anno della crescita'. All'appuntamento erano presenti tutti i 164 dipendenti e gli affiliati GTN Franchising. Oltre a I Grandi Viaggi, hanno partecipato anche Hotelplan, Alitalia, Malaysia Airlines, Costa Crociere e Albatravel.
Gattinoni ha festeggiato i primi 25 anni del Gruppo e lo ha fatto con una convention a Baia Samuele dal titolo 'L’anno della crescita', insieme a tutti coloro che nel corso degli anni sono entrati a far parte di una delle aziende più importanti del settore del Turismo, del Business Travel e del Mice. Un appuntamento importante, per incontrare tutti i 164 dipendenti del gruppo e tutti i soci GTN Franchising.
Dopo l'arrivo dei rappresentati delle 35 agenzie affiliate, la mattina di giovedì 22 maggio, e il taglio della torta con il logo a fine cena, la giornata di lavoro di venerdì è stata dedicata a GTN Franchising. Nella sala Vigo del Villaggio de I Grandi Viaggi la convention si è sviluppata attraverso una serie di momenti che hanno visto protagonisti sia il management del gruppo Gattinoni, sia gli imprenditori delle agenzie presenti.
Il presidente di Gattinoni Travel Netwotk, Franco Gattinoni, ha aperto l’incontro con una serie di dati estrapolati da una recente ricerca di TradeLab e con la sua personale visione della rete agenziale italiana. Un’analisi lucida, ma perfettamente in linea con la strategia che Gattinoni, da alcuni anni, sta seguendo. "La rete agenziale in Italia deve subire un’evoluzione e diventare modello di impresa. Gli agenti di viaggio devono puntare sulla conoscenza del cliente, sulla continua formazione, sul prodotto e sulla differenziazione per resistere agli attacchi delle continue nuove aperture - ha spiegato Gattinoni -. Cosa emerge dai dati di questa indagine? Che i network devono esistere, ma essere indipendenti e non dipendere da nessun tour operator. Le agenzie devono puntare sul prodotto leisure, ma anche sui servizi legati al business travel e al mice. Sono molto importanti poi le nuove tecnologie, la formazione e la comunicazione".
Un’analisi completa e molto dettagliata che ha toccato parecchi punti critici, condivisi dalla platea di imprenditori che hanno riconosciuto in Gattinoni Travel Network un partner affidabile al quale affiliarsi e con il quale portare avanti un progetto comune.
A Eros Candilotti, direttore commerciale del network, affiancato da Sabrina Nadaletti, responsabile Turismo e Affiliazioni, e da Attilio Pignatelli, responsabile Nuove Affiliazioni, il compito di parlare di numeri: fatturati del gruppo, obiettivi di crescita, prodotto e formazione. E, infine, la strategia e le operazioni di comunicazione, presentate da Isabella Maggi, responsabile della divisione Communication. Una mattinata piena di contenuti, discussi in maniera più approfondita nel pomeriggio quando Franco Cordero, esperto formatore da 20 anni nel campo del turismo - investito per l’occasione del ruolo di moderatore - ha lanciato il talk show che ha visto il management Gattinoni, pronto ad ascoltare le idee, le obiezioni, i suggerimenti dei titolari delle agenzie affiliate a GTN Franchising.
La giornata di sabato, invece, è stata interamente dedicata ai dipendenti. Un evento diverso e insolito che ha stupito tutti i presenti e che ha lanciato un forte messaggio di appartenenza al gruppo. Tutti i partecipanti all’incontro si sono presentati con la stessa maglietta nera sulla quale i loghi delle diverse divisioni si intrecciavano per creare il simbolo delle Olimpiadi. Sotto, una data e una scritta '1983-2008 Da 25 anni professionisti nei viaggi' per sottolineare l'appartenenza comune alla stessa azienda.
La convention si è aperta con effetti da vero show. Musica di sottofondo, monologo al buio di Franco Cordero, e poi l’esplosione di applausi per l’arrivo sul palco del presidente e fondatore del Gruppo, Franco Gattinoni. Un’intervista 'con l’anima' - alla maniera di Paolo Bonolis nel 'Senso della Vita' - dove si è toccato il passato e il presente dell’uomo e della sua azienda aiutati dalle fotografie; un video che ha ripercorso la storia dal 1983 a oggi, attraverso i loghi, i numeri e le persone che l’hanno fatta crescere.
E ancora la premiazione di Cinzia Barone, storica dipendente, che con Gattinoni ha aperto la prima agenzia a Valmadrera (Lecco). Alla parte di show è seguita la presentazione più istituzionale con la strategie e le sinergie del gruppo e un talk show che ha visto protagonisti Franco Gattinoni, Eros Candilotti, Sabrina Nadaletti, Isabella Maggi, Patrizia Flematti, direttore commerciale Incentive & Events, Francesca Flego, responsabile ufficio Meeting & Congress, e Barbara Frigerio, responsabile delle Risorse Umane.
Un confronto aperto con il pubblico in sala, per capire problematiche e punti di forze del gruppo. E per rafforzare questo concetto, nel corso del pomeriggio, è stato organizzato un team building tra spiaggia e piscina, seguito dalla cena con il taglio della torta del 25esimo e il brindisi.
In quest'occasione, che ha chiuso ufficialmente i lavori lasciando una domenica di relax, i dipendenti dell’azienda hanno consegnato a Franco Gattinoni un fonendo. Un regalo simbolico della somma raccolta per finanziare il progetto Un mondo di Amici, iniziato proprio dal presiedente del gruppo con alcuni amici, che ha portato alla costruzione di un ospedale in Uganda e che sostiene ora i medici che lì lavorano.
Alla convention, oltre a I Grandi Viaggi che ha ospitato il gruppo nella location di Baia Samuele, hanno partecipato Hotelplan, Alitalia, Malaysia Airlines, Costa Crociere e Albatravel.