Evento b2i

NewtonLab firma la convention Gruppo Reale Mutua. Pavanini: "Eccellenza italiana come contenuto e valore degli eventi"

Utilizzare elementi valoriali della cultura e dell’eccellenza italiana per comunicare con i pubblici interni. Con il payoff 'Volare Alto', la convention ha visto la presenza deltestimonial David Avino, ceo di Argotec, azienda torinese che opera nel settore aerospazionale e unica società italiana certificata da Nasa.
"L'eccellenza italiana è sulla bocca di tutti. Se ne parla nei dibattiti, nei salotti, nei convegni, nelle fiere. L'obiettivo è capire come valorizzare i prodotti e la cultura del nostro Paese facendone un asset per la ripresa, la crescita e il futuro. 

Questa la riflessione, di grande attualità, di Piero Pavanini (FOTO), partner e amministratore delegato dell'agenzia NewtonLab, che così prosegue:

"Il settore degli eventi non si sottrae al trend. Diversi sono i casi in cui importanti aziende hanno utilizzato elementi valoriali della cultura e dell’eccellenza italiana per comunicare con i pubblici interni, dipendenti, agenti, reti commerciali. 

Il tema agevola l’aggancio metaforico con valori che rappresentano un terreno di discussione caldo e attuale nel mondo delle imprese: qualità, tradizione, innovazione, flessibilità, competenza, radicamento al territorio ma capacità di guardare lontano".

pav.jpgUn case history che dimostra la validità di questa riflessione è la convention annuale del Gruppo Reale Mutua, realizzata da NewtonLab nel mese di ottobre e tenutasi a Milano al Teatro dal Verme e a Torino all'Auditorium Lingotto, per un totale di 1.900 partecipanti

'Volare Alto' il titolo dell’evento, ovvero capacità di guardare il mercato e il mestiere di assicuratori con occhi nuovi e aperti al forte cambiamento che sta coinvolgendo il settore. L’interpretazione di NewtonLab si è tradotta in una convention ricca di metafore che portavano alla capacità di spiccare il volo, superare gli ostacoli e guadare il mondo da prospettive diverse.

Come da tradizione della compagnia torinese, grande attenzione è stata data al territorio: la convention si è aperta con uno show aereo dei Sonics, eccellenza torinese nel settore dello spettacolo acrobatico, seguiti da un testimonial d’eccezione, David Avino, ceo di Argotec.

Azienda torinese che opera nel settore aerospazionale, Argotec è l'unica società italiana certificata da Nasa, Esa (Agenzia Spaziale Europea) e Asi (Agenzia Spaziale Italiana), attiva nella formazione agli astronauti e nella produzione di 'Space Food', alimenti su misura per gli astronauti diretti sulla Stazione Spaziale 
Internazionale.

Saranno i menu di Argotec ad accompagnare Samantha Cristoforetti nella missione 'Futura' che partirà a fine novembre 2014. 

La convention si è conclusa con gli interventi della direzione generale del Gruppo Reale Mutua e una sessione di Q&A’s alla quale ha partecipato tutta la platea.