Evento b2i

Piano B interpreta l'innovazione per Piaggio

Oltre 1.000 partecipanti e più di 2.000 in streaming per 'The Shape of Thing to Come', l'evento della nuova società Piaggio Fast Forward orientata all'innovazione svoltosi al The Mall di Milano.
Piano B ha interpretato l’innovazione per Piaggio in occasione di 'The Shape of Thing to Come': l'evento di presentazione di Piaggio Fast Forward, nuova società del Gruppo impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità del futuro.

L’agenzia ha individuato come target ideale di partecipanti studenti universitari e attivato e coordinato le campagna inviti e di direct marketing, che ha fatto registrare il tutto esaualrito all’evento con più di 1.000 partecipanti e oltre 2.000 connessioni in streaming.

Piano B ha scelto come sede dell’evento una location che parlasse di futuro e innovazione come il The Mall di Milano, dove ha ricoperto il ruolo di maestro di cerimonia Marco Montemagno, giornalista, imprenditore digitale ed esperto influencer della rete web.

PER VEDERE IL FOTO REPORT COMPLETO, CLICCA QUI

Per sviluppare il format ideale sono stati direttamente coinvolti come speaker, insieme al presidente di Piaggio Group Roberto Colaninno, i componenti del board di Piaggio Fast Forward che annovera opinion leader d’eccezione. Sono intervenuti il cofondatore del MIT Media Lab Nicholas Negroponte, il condirettore del Berkman Cenetr for Internet and Society Jeffrey Schnapp e Greg Lynn, tra le 100 persone più innovative al mondo secondo la rivista Time.

E ancora: Doug Brent, vice president dell’innovazione tecnologica di Trimble, Beth Altinger, psicologa, designer docente dell’Harward Engineering & Design School e Sasha Hoffmann, membro del Boston Entrepreneurship Ecosystem. Il confronto ha portato alla creazione di un social wall, che ha generato una buona interazione tra relatori e studenti. 

I ragazzi hanno infatti potuto seguire l’evento sia dal vivo che in streaming e porre domande agli 'avengers dell’innovazione' tramit Twitter. E’ stato così raggiunto l’obiettivo dell’incontro: far dialogare gli studenti delle università italiane con alcuni dei grandi protagonisti internazionali del mondo della cultura, del design, della tecnologia e dell’imprenditoria, attraverso la condivisione di temi, esperienze e visioni innovative.

Avvalendosi di una piattaforma di analisi del trend #TheShapeMilano è entrato nei web top trends del momento.

-------------------------------------

Credits

Direzione artistica: Mario Viscardi
Regia evento: Mario Viscardi
Project manager: Maurizio Murciato
Produzione: Giulia Miglioli
Coordinamento relatori: Emiliano Audisio
Coordinamento scuole: Barbara Bonori
Progettazione: Cromantica