Evento b2i

Sanofi: la scuola chiude per le vacanze? I bambini vanno in ufficio con mamma e papà. Con BC Eventi

Un'iniziativa di welfare aziendale alla sua terza edizione, che va incontro alle esigenze dei genitori nei momenti in cui scuole e asili sono chiusi. Un momento di condivisione, aggregazione e, per i bambini, di sperimentazione e di gioco.

Nei giorni in cui le scuole e gli asili chiudono, c’è un’azienda che accoglie i figli dei collaboratori nei propri uffici. E’ Sanofi, una delle primarie aziende farmaceutiche in Italia che ha lanciato un’iniziativa di welfare aziendale per venire in aiuto dei propri dipendenti, il Campus.

Ideato e organizzato dall’azienda insieme a BC Eventi, agenzia di comunicazione, nasce per rispondere alle esigenze di conciliazione vita privata-lavoro dei collaboratori e diventa un’occasione di condivisione e crescita per tutta l’organizzazione

L’iniziativa, giunta quest’anno alla terza edizione e promossa negli uffici Sanofi di Milano in occasione delle vacanze di Natale e delle vacanze estive, grazie a un programma di attività ogni volta diverse e pensate appositamente per i bambini dai 3 ai 12 anni, con uno spazio e un team dedicato, è molto apprezzata sia dai genitori sia dai bambini.

A parlare sono i numeri: solo nell’ultima edizione, i 7 giorni di attività hanno visto la partecipazione di circa 40 bambini tra i 3 e i 12 anni, suddivisi in 2 gruppi per fascia di età, ciascuna coordinata da 2 educatori, oltre ad 1 coordinatore/supervisore di progetto, sempre presente.

“Il Campus è espressione di come noi concepiamo il welfare aziendale e l’attenzione alle nostre persone - spiega Denise Cozzi, Benefit & Welfare Specialist in Sanofi -. Per un genitore che lavora, la chiusura della scuola può diventare un vero problema. Poter portare il figlio in ufficio con sé, dove sono organizzati degli spazi e delle attività dedicate ai piccoli, oltre a rappresentare un aiuto concreto, diventa un fattore di aggregazione tra colleghi. Per questo l’iniziativa è uno degli elementi che favoriscono il benessere della nostra organizzazione”.

“Lavorare con i bambini all’interno di un’azienda richiede professionalità e cura dei dettagli nel relazionarsi con tutti i soggetti coinvolti e nello scegliere gli strumenti giusti per coinvolgere i piccoli - dichiara Barbara Campana, ceo di BC Eventi -. Non dobbiamo dimenticare che i primi a vivere questa esperienza sono i sì i bambini, ma di riflesso anche i loro genitori e tutta l’azienda. Proporre questa iniziativa è stata una sfida che Sanofi ha accolto con entusiasmo e che ci ha motivato moltissimo”.

“Il Campus è un luogo di sperimentazione di contenuti ludico-educativi. Ogni bambino può mettere in gioco se stesso e relazionarsi con gli altri in un contesto speciale, indipendente, ma al tempo stesso vicino al posto di lavoro di mamma o papà - precisa Silvia Cereda, coordinatrice BC Eventi per tutti i Campus realizzati da Sanofi dal 2014 a oggi -. A chiusura di ogni giornata, una riunione con gli educatori ci permette di focalizzare l’attenzione sui bisogni del singolo bambino, facendo crescere di giorno in giorno la sua fiducia”.