Evento b2i
Sisa, convention del 40° anniversario con River Communication Factory
Il meeting annuale dei soci è andato in scena alla fine di giugno a Orosei, in Sardegna. L’incontro tra la cultura dell'azienda e quella accademica, con il contributo di relatori provenienti da tre diverse università, ha consentito di approfondire temi utili al settore della Gdo.
Si è appena conclusa la 23° Convention Nazionale Sisa presso il Club Hotel Marina Beach ad Orosei (NU). Il titolo dell’annuale appuntamento dei soci del Gruppo era: 'La nostra storia, il nostro futuro'.
Nel 2015, infatti, ricorre il 40° anniversario di fondazione dell’insegna e l’importante traguardo è stato celebrato durante la settimana dal 25 giugno al 2 luglio, scandita da incontri professionali, occasioni di confronto e d’intrattenimento.
La convention è stata organizzata dall'agenzia di Vicenza River Communication Factory.
La convention è stata organizzata dall'agenzia di Vicenza River Communication Factory.
Sono stati oltre 1.300 i partecipanti e, tra gli ospiti, anche Marco Bordoli, amministratore delegato di Crai, Rinaldo Zomparelli, presidente di In.Prof. e Luca Cattaneo, direttore centrale acquisti SMA.
Il momento clou è stato lunedì 29 giugno quando si è svolto, presso la Sala Congressi, il Convegno Sisa dove preziosi contributi e spunti sono stati presentati dalle tre Università coinvolte: Università La Sapienza di Roma, Università degli Studi di Salerno e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Il momento clou è stato lunedì 29 giugno quando si è svolto, presso la Sala Congressi, il Convegno Sisa dove preziosi contributi e spunti sono stati presentati dalle tre Università coinvolte: Università La Sapienza di Roma, Università degli Studi di Salerno e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Il meeting si è aperto con l’intervento introduttivo del direttore marketing nazionale Danilo Preto, e con i saluti del presidente Aldo Pettorino che ha presentato il nuovo CdA Nazionale composto anche dai vice presidenti Valter Martini e Vito Petitto con i consiglieri Alfio Morfino, Luigi Paglia, Elpidio Politico.
“Sono particolarmente felice per quest’edizione - ha dichiarato Pettorino -, dove l’incontro tra la cultura dei soci e quella accademica ha consentito di approfondire temi utili al nostro settore. Ancora una volta, la notevole partecipazione dei soci, il gradimento da loro pubblicamente manifestato, la grande voglia di coesione e riaffermazione del ruolo che a Sisa spetta nel panorama della Gdo italiana sono stati espressi con chiarezza e forza.”
“Sono particolarmente felice per quest’edizione - ha dichiarato Pettorino -, dove l’incontro tra la cultura dei soci e quella accademica ha consentito di approfondire temi utili al nostro settore. Ancora una volta, la notevole partecipazione dei soci, il gradimento da loro pubblicamente manifestato, la grande voglia di coesione e riaffermazione del ruolo che a Sisa spetta nel panorama della Gdo italiana sono stati espressi con chiarezza e forza.”