Evento b2i
TOP ospita il meeting 'olimpico' di Comau
La Comau, azienda del gruppo Fiat attiva nel settore dei sistemi di produzione e nel campo dei mezzi automatici di saldatura, ha affidato al Torino Olympic Park l’organizzazione tecnica del Lighthouse Event, un incontro di lavoro che ha avuto luogo presso l’Olympic Centre di Cesana Sansicario, centro del biathlon durante le Olimpiadi, una struttura ricettiva dotata di aule e aree ricreative.
Per i partecipanti sono stati organizzati momenti serali di sport e di svago: discese in taxibob e bob kart lungo la pista olimpica di Cesana Sansicario, un torneo di broomball al Palazzetto di Torre Pellice (sede degli allenamenti di hockey durante i Giochi), cene originali e un momento di Gala in un noto monumento del territorio
Il broomball è la variante senza pattini dell’hockey: due squadre di sei persone si affrontano sul ghiaccio per mandare in rete la palla con speciali 'scope'. È un’attività all’insegna del divertimento che esalta la dimensione della squadra e la tensione al raggiungimento dell’obiettivo: fare goal. Il tutto in condizioni di difficoltà, non è facile stare in equilibrio sul ghiaccio e 'calciare' la palla con delle speciali mazze. Alla fine del torneo c'è stata la premiazione con tanto di medaglia d’oro e cena allestita direttamente sul campo di gara.
Il Taxi bob e il bobkart sono un completo strumento di incentivazione: discesa mozzafiato a bordo di un bob su ruote guidato da un pilota professionista lungo le 19 curve della pista olimpica con l’intero staff tecnico a disposizione. Foto ricordo per tutti, all’arrivo. Il bob kart è un go-kart senza motore che può essere guidato singolarmente e dà la possibilità a chi vuole di provare di persona cosa vuol dire sentirsi piloti in un tracciato unico. Per unire la parte sportiva a quella conviviale è stata montata una tensostruttura alla partenza del bob per una cena sotto le stelle, in attesa di trovare il coraggio di buttarsi lungo la pista per provare l’adrenalina dei campioni olimpici.
Durante l’evento, che si è concluso con una cena di gala presso il Forte di Fenestrelle, la più grande struttura fortificata d’Europa e monumento simbolo della Provincia di Torino, gli impianti sportivi sono stati interamente riservati alla Comau.