Celebrazione - ricorrenza

Filmmaster Events e la brasiliana SRCOM presentano i numeri e il 'dietro le quinte' delle Cerimonias Cariocas 2016

10.000 performer volontari, 1.000 volontari di produzione, 3.000 kg di fuochi di artificio. Ecco i primi numeri dietro le cerimonie olimpiche e paralimpiche che si svolgeranno a Rio nel 2016. A svelarli per la prima volta in Italia il team italo-brasiliano incaricato della produzione. L’italiana Filmmaster Events e la brasiliana SRCOM presentano Cerimonias Cariocas 2016.

clicca per ingrandire
La joint venture italo - brasiliana incaricata di realizzare le Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche di Rio 2016 e il Viaggio della Torcia ha svelato per la prima volta a Roma i numeri da capogiro del dietro le quinte di uno degli eventi più visti del mondo che si volgerà tra un anno in Brasile.

Cerimônias Cariocas 2016 (CC2016) nasce dalla partnership tra Filmmaster Events e SRCOM per la realizzazione delle Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche di Rio 2016, del viaggio della Torcia Olimpica e Paralimpica, della consulenza delle Welcome Ceremonies delle varie delegazioni e di tutti i Live Sites events previsti nella città di Rio durante le Olimpiadi. 

L'incarico è stato assegnato nel 2011 dopo una gara internazionale che ha visto sfidarsi le più importanti aziende mondiali del settore. 

L’unione tra le due società fa nascere così una squadra internazionale che vede da una parte il team italiano, già ben noto nel mercato olimpico per i lavori realizzati in passato; portano la sua firma le Cerimonie Olimpiche di Torino 2006 per le quali Filmmaster è stata insignita di due Grammy Awards, il Flag Handover di Londra 2012, le Cerimonia dei Giochi del Commonwealth nel 2010, le Cerimonie di Uefa Euro 2012 e la Cerimonia della finale di Champions League che si è svolta poche settimane fa a Berlino.

Dall’altra parte il team brasiliano, forte della conoscenza del mercato locale e con una grande esperienza nel settore degli eventi. La join venture tra le due società esprime a pieno l’essenza dei Giochi di Rio 2016 in ogni suo lato unendo strategia, grande creatività, esperienza internazionale e know how locale. 

Iniziato a fine maggio il reclutamento di 10.000 perfomer volontari che saranno tra i protagonisti delle cerimonie e per i quali sono stimate 1.500 ore di prove.

Lo staff di produzione che guiderà i lavori sarà composto da 150 professionisti provenienti da tutto il mondo a cui si affiancheranno circa 1.000 volontari di produzione per 400.000 ore di lavoro totali. Previsti l’impiego di 3.000 kg di fuochi d’artificio, 14 km di cavi, 2.000 luci, 76.000 kg di impalcature,

Gli aspetti creativi di tutti gli eventi e delle cerimonie saranno diretti dai grandi talenti brasiliani, che potranno esprimere in maniera esemplare ed efficace il meglio del Brasile a tutto il mondo.

I registi che firmeranno le Cerimonie Olimpiche saranno: 
- Fernando Meirelles, regista brasiliano noto a livello mondiale per aver diretto il film  City of God nominato agli Oscar nel 2004
- Daniela Thomas, regista di teatro e di cinema con una grande esperienza creativa nel set design e nei costumi di scena
- Andrucha Waddington, uno dei più importanti e talentuosi registi brasiliani. 

Porta la sua firma la commedia 'Os Penetras', che nel 2012 ha registrato più di 2.5 milioni di spettatori. Le Cerimonie Paralimpiche  invece vedono Marcelo Rubens Paiva, Vik Muniz e Fred Gelli, creativo che vanta un Leone a Cannes.

L’incarico prevede anche la produzione del Viaggio della Torcia Olimpica e Paralimpica. Un momento estremamente importante e simbolico nel protocollo olimpico che si pone l’obiettivo di unire il popolo brasiliano con il resto del mondo. 
Ecco i numeri del viaggio della torcia:
- oltre 250 città coinvolte nel viaggio in 100 giorni per un totale di 20.000 km percorsi via area e via terra
- 80 le celebrazioni previste

---------------------------------------------

Top Management Cerimonias Cariocas 2016:
- Sergio Castellani: vice president CC2016 e Filmmaster Events president
- Andrea Varnier: chief execuitive officer CC2016
- Abel Gomes: opening and closing ceremony creative supervisor e founder di SRCOM