Celebrazione - ricorrenza

Martini festeggia 40 anni di passione per il racing

Con il tour Drive Out Martini porta nelle strade della Lombardia, della Valle d’Aosta e del Piemonte una scuderia di Ferrari della gamma 2008 e di Lancia Martini Racing storiche, alla presenza del conte Cibrario e dell'ad Stefano Leonangeli.
race.jpgIl 2008 segna per Martini una ricorrenza importante, 40 anni di sponsorizzazione sportiva nel mondo delle corse e della velocità. L’avventura di Martini & Rossi nelle competizioni automobilistiche risale al 1968, anno in cui, nella categoria Endurance, esordisce la Porsche 906 adornata delle livree Martini Racing dalle bande celesti, blu e rossa.

Con il tour automobilistico Drive Out Martini esalta la passione sportiva di oggi per il mondo automobilistico e celebra le vittorie del passato, portando nelle strade della Lombardia, della Valle d’Aosta e del Piemonte una scuderia di Ferrari della gamma 2008 e di Lancia Martini Racing storiche.

piloti.jpgUn gruppo di giornalisti internazionali, insieme ai due piloti icona del Martini Racing, Miki Biasion e Markku Alen (in foto a destra) guideranno alternativamente due Ferrari 612 Scaglietti, due F430 Spider, una 599 GTB Fiorano, una 430 Scuderia e due Lancia Martini Racing. Il Drive Out partirà dalla Terrazza Martini di Milano lunedì 16 giugno e, passando per Stresa, Courmayeur e Aosta arriverà verso le ore 12 di martedì 17 in Piazza San Carlo a Torino, dove il pubblico avrà la possibilità di osservare da vicino non solo le Ferrari ma anche celeberrimi e pluripremiati modelli di Lancia Martini Racing fornite dalla Collezione Storica Lancia.

Il conte Cibrario, presidente di Martini & Rossi e Ambasciatore della Città di Torino, darà il via al cocktail di benvenuto che si terrà presso il dehors dello storico Caffè Torino. A chiusura della particolare sfilata d’auto in piazza, la carovana si dirigerà intorno alle ore 14 a Pessione di Chieri, dove si trovano gli storici stabilimenti dell’Azienda Martini & Rossi.
gp.jpg
La parata di auto si ripeterà anche venerdì 20 giugno con gli stessi orari, occasione in cui sarà l’amministratore delegato Stefano Leonangeli, appuntamento che dà il via a un lungo fine settimana, che si concluderà con la festa del patrono della città San Giovanni la sera di martedì 24 giugno.