Celebrazione - ricorrenza

Svedesi e Milanesi gemellati online con IKEA e Profero Italia

In occasione del 18° anno in terra milanese, Ikea festeggia inaugurando un nuovo negozio a Corsico e lanciando un concorso on line per tutti i milanesi. L'iniziativa è curata da Profero, realtà specializzata in marketing digitale.

È partita ai primi di marzo Operazione Gemellaggio, l’iniziativa con cui Ikea intende festeggiare i suoi 18 anni a Milano e, in particolare, la prossima inaugurazione del nuovo negozio di Corsico prevista il 4 aprile. 
ikea1.JPG
L’operazione, a cura di Profero, realtà specializzata in marketing digitale e guidata da Nicola Silvestri, (nella foto), è veicolata da una campagna banner e da un minisito, intende sottolineare la relazione con il cliente e la capacità da parte dell’azienda svedese di venire Silvestri_Nicola.JPGincontro alle esigenze individuali con soluzioni personalizzabili.
Milano è la città in cui Ikea ha iniziato il suo rapporto con l’Italia e l’azienda svedese ha voluto ringraziare i meneghini inaugurando un nuovo deposito a Carugate e costruendo a Corsico un nuovo negozio che sarà il più grande d’Italia.
Per questo Ikea ha dato vita a un concorso che coinvolge, in prima persona, tutti i milanesi (ma non solo loro) invitandoli a “gemellarsi” con il prodotto Ikea cui si sentono più affini.
In pieno spirito web 2.0, il risultato del gemellaggio viene costruito dagli utenti: sul sito ognuno può scegliere un prodotto Ikea a cui si sente particolarmente legato e abbinarvi una sua foto per rappresentare in modo più chiaro l’affinità. Il prodotto finale, confezionato automaticamente dal sito, viene pubblicato in forma di cartolina virtuale (ma stampabile) su www.operazionegemellaggio.it 
gemel2.JPG
Il sito non esaurisce l’operazione: tutte le cartoline verranno man mano esposte in un spazio all’interno dei negozi di Corsico e Carugate e quelle più divertenti saranno premiate durante un evento speciale a fine maggio da una giuria qualificata, con buoni acquisto spendibili nei negozi Ikea. Profero ha curato anche la comunicazione in-store relativa all’evento.
gemell.JPG 
La pianificazione geotargettizzata della campagna banner (a cura di Maxus BBS), assieme all’immediato effetto virale della cartolina virtuale, ha generato un ottimo risultato quantitativo già nelle primissime ore di esistenza del sito.
Nella realizzazione dell'iniziativa sono coinvolti: Chiara Nalin, responsabile comunicazione Ikea, Luca Armari e Ilaria Del Ponte, art directors, Rosanna Orlando e Margherita Weiss, copywriters, Rosanna Orlando, direttore creativo, Eva Bassi, responsabile progetto.