Celebrazione - ricorrenza

Un grande evento a Cremona firmato Promoconvention per i 50 anni del R.I.A.R.

Nel centro monumentale di Cremona il 23 giugno l’evento celebrativo del 50° anniversario del Registro Italiano Alfa Romeo.

Si è svolta nella tarda mattinata di lunedì 28 maggio, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Cremona, la conferenza stampa di presentazione dell’evento che celebrerà, il 23 giugno prossimo, il 50° anniversario del Registro Italiano Alfa Romeo (R.I.A.R.), associazione non profit che riunisce, in Italia e all’estero, collezionisti e appassionati delle vetture prodotte dalla storica casa automobilistica.
riar copia.JPG
Palcoscenico dell’evento, ideato e prodotto da Promoconvention – Input Group, con il patrocinio del Comune di Cremona, sarà la monumentale Piazza del Comune di Cremona, riservata in esclusiva per gli ospiti: una location di grande impatto scenico, simbolo di condivisione e incontro, in una delle città che, per storia e tradizioni culturali, meglio rappresentano la passione e l’eccellenza made in Italy, gli stessi valori che animano il R.I.A.R.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco Oreste Perri, l’Assessore alla Cultura, Commercio e Turismo Irene Nicoletta De Bona, il Presidente del R.I.A.R. Stefano D’Amico e il Responsabile Automobilismo Storico Alfa Romeo Stefano Agazzi, che hanno illustrato il programma dell’evento.

Ad annunciare le celebrazioni alla cittadinanza sarà l’arrivo nel pomeriggio, in Piazza Stradivari, di 100 autovetture Alfa Romeo che, come in un museo a cielo aperto, si offriranno al pubblico per un viaggio nel tempo.
Riservata a circa 200 soci del club, una serata rievocativa che si aprirà con un aperitivo sotto i portici del Palazzo Comunale.
Sullo sfondo le protagoniste dell’evento: 8 gioielli del Museo Alfa Romeo.

La celebrazione proseguirà poi all’interno della Cattedrale di Cremona con un concerto del Maestro Antonio De Lorenzi, che si esibirà con due violini della Collezione “Gli Archi di Palazzo Comunale”, tra cui il prezioso Stradivari 1715.
A seguire, il benvenuto delle autorità, la cena placé nella cornice della piazza e poi un crescendo spettacolare sulla coreografia di Nikos Lagousakos, il coreografo delle cerimonie olimpiche di Atene e Torino: ballerini, violinisti e danzatrici volanti daranno vita a una suggestiva rappresentazione che tradurrà in movimenti ed emozioni il concetto di passione, dialogando con le vetture esposte sulla piazza.

“Si tratta di un progetto che abbiamo accolto da subito con grande entusiasmo, contagiati dai valori del nostro cliente. Per metterli in scena abbiamo identificato in Cremona il luogo ideale: una location insolita che per le sue eleganti scenografie architettoniche si presta a eventi di grande prestigio, oltre che altamente simbolica, per essersi trovata sulla rotta di edizioni memorabili della Mille Miglia che hanno visto trionfare l’Alfa Romeo”, ha commentato a margine Federico Gusman, Client Director di Promoconvention. “Grazie alla collaborazione delle istituzioni locali e alla fiducia accordataci dal R.I.A.R. abbiamo potuto pensare in grande sviluppando un progetto di notevole complessità”.