Evento culturale

Clementoni al Salone Internazionale del Libro di Torino con il nuovo progetto editoriale ‘Cresciamo insieme’

In occasione della kermesse dedicata al mondo letterario che si terrà dal 9 al 13 maggio a Lingotto Fiere, l'azienda presenterà la nuova linea composta da tre collane per bambini e genitori, 'Leggimi presto', 'Aiutami a capirmi' e 'Mille giorni', presso lo spazio espositivo della Regione Marche. Inoltre la società sarà ospitata sempre dall'ente con uno stand brandizzato che metterà in esposizione anche le raccolte 'Montessori' e 'Favole e yoga'.

Un’interessante novità attende tutti i lettori, piccoli e grandi, al Salone Internazionale del Libro di Torino: giovedì 9 maggio alle 18 presso lo spazio espositivo della Regione Marche, Clementoni presenterà la sua linea editoriale.

Con un’introduzione di Moreno Pieroni, Assessore della Regione Marche, interverranno Elena Carrano, curatrice del progetto editoriale “Cresciamo insieme” e Loretta Cordoni, del team editoria della Clementoni. Clementoni sarà inoltre presente quale ospite della Regione Marche durante le intere giornate del 9 e del 10 maggio, con uno stand brandizzato che vedrà esposte oltre alle collane di “Cresciamo Insieme”, anche quelle “Montessori” e “Favole e Yoga”.

“Cresciamo Insieme” nasce per offrire ai genitori e a tutti gli adulti che si occupano di bambini un percorso editoriale di qualità sulle “buone prassi in famiglia”, attraverso la lettura, la musica e il gioco, che li renda più consapevoli delle proprie scelte e stili educativi, protagonisti del benessere proprio e dei propri bambini, e quindi in grado di sviluppare pienamente la propria genitorialità. Il progetto si compone di tre collane, Leggimi presto, Aiutami a capirmi e Mille giorni, composte da di albi illustrati per genitori e bambini, libri cartonati da manipolare e scoprire con prime storie e illustrazioni di qualità, libri gioco e una sezione speciale di libri dedicati ai primissimi mesi di vita.

La collana “Montessori” propone invece momenti di lettura condivisa e alcune attività ispirate al metodo educativo sviluppato dalla celebre pedagogista. Ogni libro della collana è stato realizzato in collaborazione con l'Opera Nazionale Montessori, l'ente preposto al compito di conservare e diffondere il pensiero e l'opera della scienziata italiana.

Infine, i libri di “Favole e yoga” contengono favole originali che utilizzano le posizioni yoga per favorire il coinvolgimento diretto dei bambini nella narrazione. Animando la favola con il corpo, i bambini sono portati a comprenderne il significato profondo: si innesca in loro la capacità di un ascolto interiore, che li aiuta a coltivare l’amore per sé stessi e per il prossimo.

Presso il Salone Internazionale del Libro di Torino, lo spazio Marche sarà collocato nel Padiglione 1 (C44 - D43) di Lingotto Fiere - Via Nizza n. 294.

Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2019 è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, e di MiBAC Centro per il libro e la lettura, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Italian Trade Agency ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Fondazione Sicilia e Fondazione con il Sud. Con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero dei beni e delle attività culturali.

CB