
Evento culturale
Dal 3 al 5 marzo la prima edizione di Museocity. Milano si trasforma in un grande museo diffuso
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, si svolge dal 3 al 5 marzo la prima edizione di Museocity, una manifestazione diffusa che coinvolgerà oltre 70 sedi tra musei d'arte, case museo, atelier d'artista e musei d'impresa, trasformando Milano in un grande museo diffuso con aperture straordinarie, mostre, laboratori per bambini e iniziative speciali, messe in rete in un unico programma.
“Milano vivrà per tre giorni come un grande, inconsueto Museo diffuso spalancato alla città, offrendo ai milanesi e ai visitatori la bellezza e la ricchezza delle sue collezioni artistiche e storiche – dichiara l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. Una proposta culturale resa possibile dalla straordinaria capacità della nostra città di fare rete tra tutte le sue istituzioni museali, che costituiscono uno dei fulcri sui quali poggia la leva dell’attrattività di Milano. Il percorso museale così realizzato, oltre a proporre conoscenza e approfondimento del capitale artistico-culturale di Milano, svela nuovi inediti aspetti di alcuni suoi tesori”.
Per realizzare e coordinare questa prima grande edizione è nata nel maggio scorso l’associazione senza scopo di lucro Museocity, di cui fanno parte Paolo Biscottini, Gemma Chiesa Sena, Luigi Corbani, Gherarda Guastalla Lucchini, Fulvio Irace, Maria Grazia Mazzocchi, Silvia Sardi Pacces, Stefano Zuffi e Annalisa Zanni: nove 'cercatori' dei tesori di Milano che hanno il comune obiettivo di diffondere sempre più la conoscenza del grande patrimonio culturale della metropoli lombarda.
“Museocity è un atto di amore verso Milano, una scommessa proiettata verso il futuro, perché siamo convinti che il rinascimento che la nostra città sta vivendo non possa prescindere dalla cultura. I musei di Milano sono la testimonianza più bella della storia di questa città che da sempre guarda in avanti senza dimenticare le proprie radici. Valorizzare questa ricchezza significa dare nuove ali alla nostra metropoli”, dichiara la presidente dell’Associazione Museocity Gherarda Guastalla Lucchini.
Il logo dell’associazione, disegnato e donato dall’architetto e designer Italo Lupi, accoglierà i visitatori all’ingresso di ogni sede coinvolta, grazie ad una segnaletica orizzontale.