Evento culturale

Gattinoni partner del film ‘Il clan dei ricciai’, per l’evento di presentazione a Bologna

La serata, svoltasi domenica 24 giugno nella location Sympò, ha visto la presenza di oltre 100 ospiti e alcuni nomi noti del mondo del cinema e dello spettacolo. Lo chef Luigi Pomata ha realizzato una ricetta esclusiva ideata proprio per la serata. A coronare il tutto il concerto ‘Musica di Malavita’, tenuto da Joe Perrino, autore della colonna sonora del film. Il documentario, ideato e prodotto da Pietro Mereu, era in concorso al Festival Internazionale Biografilm.

Arte, cinema, cultura: mondi affini al Gruppo Gattinoni (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA DIRECTORY E LEGGERE LA SCHEDA DI GATTINONI & CO.) che, in occasione della presentazione del film ‘Il clan dei ricciai', documentario ideato e diretto da Pietro Mereu e prodotto da Nicolas Vaporidis ed Eros Galbiati, in concorso al Festival Internazionale Biografilm, è stato partner dell’evento organizzato a Bologna la scorsa domenica, 24 giugno (APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE LE FOTO DELL'EVENTO).

Subito dopo la proiezione del film, nella splendida cornice di Sympo, si è svolto l’evento che ha visto la presenza di oltre 100 ospiti e alcuni nomi noti del mondo del cinema e dello spettacolo.

Per arricchire la serata hanno presenziato alcune eccellenze sarde. Lo chef carlofortino Luigi Pomata, che ha raccontato e realizzato la famosa pasta sarda fregola, con una ricetta esclusiva ideata proprio per l’evento. I piatti sono stati accompagnati dai vini del Consorzio del Vermentino di Gallura, con la presenza di un sommelier.

A coronare la serata, il concerto 'Musica di Malavita', tenuto da Joe Perrino, autore della colonna sonora del film.

MG