
Evento culturale
Il Teatro Sociale di Como - AsLiCo presenta il tema della stagione, "Fairplay", dedicando il mese di settembre a eventi sportivi gratuiti
In attesa dell’inaugurazione ufficiale della Stagione 2025/26 con L’elisir d’amore di Donizetti (in scena il 25 e 27 settembre), il Teatro Sociale di Como apre le porte – e la piazza – a un mese intero di eventi gratuiti, per introdurre il tema della stagione: FAIRPLAY. Un omaggio allo sport come linguaggio universale, strumento di coesione e spazio di valori condivisi.
Gli eventi di settembre si inseriscono nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, con il patrocinio di CIP Lombardia, CONI Lombardia e Panathlon Como, e vedono la collaborazione della Società dei Palchettisti, del Comune di Como, della Regione Lombardia, del Ministero della Cultura e di Fondazione Cariplo.
L’ARTE IN PIAZZA E IN FOYER
100 METRI.TXT – Piazza Verdi
Dal 6 al 28 settembre, con il sostegno di Bianchi Group, la piazza ospita un’installazione d’arte urbana firmata Fabrizio Musa, artista comasco di fama internazionale, che presenta un’opera dedicata all’atletica, ispirata al bianco e nero che caratterizza il suo stile.
Inaugurazione il 5 settembre alle ore 18.30.
SPORT MOVIES & TV – Culture Through Sport – Foyer del Teatro
Una mostra fotografica e video a cura di FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, riconosciuta dal CIO, dedicata alla storia dei Giochi Olimpici, con immagini esclusive e racconti visivi sulle cerimonie d’apertura e i viaggi della fiamma olimpica.
Inaugurazione il 5 settembre alle ore 19.00.
SPORT E TEATRO IN PIAZZA
Ogni weekend, piazza Verdi (davanti al Teatro) si anima con attività sportive e dimostrazioni gratuite, in collaborazione con numerose associazioni del territorio e il coordinamento di CONI Como:
- 6–7 settembre: HUMAN GOAL, calcio balilla umano promosso da Como 1907
- 13 settembre mattina: Open Day delle Scuole del Teatro
- 13–14 settembre: Arti marziali (judo, kempo, gym, ecc.)
- 20–21 settembre: Al Volo, weekend dedicato alla pallavolo
- 27 settembre: Pedali e rotelle in piazza con MTB, spinning e pattinaggio
- 28 settembre: Basket, con 7 squadre locali e la FIP Como
Settembre termina martedì 30 con LA NORMALITÀ DEL CAMPIONE, la serata testimonial della Stagione, ad ingresso libero, in Teatro, in cui Edoardo Ceriani del Panathlon International Club Como e Niki D’Angelo, CONI Delegazione Provinciale di Como, dialogano con campioni e atleti.