Evento culturale

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa alla XV Settimana della Cultura d'Impresa con iniziative aperte al pubblico

Tra le attività previste, l'opening della nuova area espositiva permanente 'Il tubo senza saldatura' e un weekend di attività nella Tinkering Zone per scoprire come realizzare un oggetto con le stampanti 3D.

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' di Milano partecipa alla XV Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria in collaborazione con Museimpresa sul tema 'La fabbrica bella: cultura, creatività, sostenibilità' e propone diversi appuntamenti:

Giovedì 10 novembre, ore 18.00
Opening area espositiva 'Il tubo senza saldatura' progettata e realizzata dal Museo in partnership con TenarisDalmine e in collaborazione con Fondazione Dalmine (leggi la news a QUESTO LINK
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Sabato 12 novembre, ore 18.30
Incontro e proiezione 'Il gesto delle mani' di Francesco Clerici e il patrimonio immateriale della tecnica: estetica ed etica della documentazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Sabato 19 e domenica 20 novembre
Un weekend di attività speciali nella Tinkering Zone (Maker Space) per scoprire come realizzare un oggetto utilizzando le stampanti 3D e conoscere le loro applicazioni oggi e in futuro.
Attività incluse nel biglietto del Museo e prenotabili il giorno stesso fino a esaurimento posti.

Martedì 22 novembre, ore 18.00
Seminario 'La cultura del design e la tecnologia: Olivetti lancia il design contest 2017' destinato agli studenti degli istituti e delle scuole di design europei.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Domenica 13 novembre alle ore 17.00
Appuntamento con la rassegna cinematografica promossa da Museimpresa in collaborazione con Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa LIUC - Università Cattaneo: 'Produrre bellezza: incontro con il cinema industriale'.