
Evento culturale
Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta
Raggiunge il traguardo delle 13 edizioni il Festival letterario Sentieri e Pensieri, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore (VB) e diretto da Bruno Gambarotta. Un'anteprima il 17 agosto e poi il corpo centrale del festival, da lunedì 18 a lunedì 25 agosto, con numerosi appuntamenti ed ospiti di prestigio.
Ad accogliere tutti gli incontri sarà il palco posizionato nell'incantevole Parco di Villa Antonia. Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi; non mancherà lo speciale appuntamento dedicato all'arte e, tra le conferme più attese, la sezione Sentieri e Pensieri 2.0, incontri voluti dai più giovani e rivolti ad un pubblico trasversale di ogni età, e la quarta edizione del Premio Podcast Santa Maria Maggiore.
Si conferma di qualità e variegato il calendario dell'edizione 2025 di Sentieri e Pensieri, evento nato nel 2013 sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino ed oggi organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio di Regione Piemonte e Consiglio Regionale del Piemonte, con il prezioso contributo della Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, della Fondazione Paola Angela Ruminelli e la collaborazione e il sostegno, tra i molti, del Parco Nazionale della Val Grande, della Fondazione Circolo dei lettori, di Borgate dal Vivo, della Ferrovia Vigezzina-Centovalli e del Club Alpino Italiano della Val Vigezzo.
LE INFO UTILI E LE NOVITÀ
Tutti gli appuntamenti di Sentieri e Pensieri si terranno nell'incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo presso il Teatro Comunale. Gli incontri verranno tutti trasmessi in streaming sulla pagina Facebook www.facebook.com/santamariamaggioreturismo e sul canale Youtube www.youtube.com/SantaMariaMaggioreTurismo.
Anche quest'anno è possibile prenotare il proprio posto a sedere entro le ore 10 del giorno dell'incontro a cui si vuole partecipare (le 20 del giorno precedente per gli appuntamenti mattutini). Si può procedere alla prenotazione, non obbligatoria, ma fortemente consigliata, compilando un semplice modulo raggiungibile dalle schede degli appuntamenti pubblicate online su www.santamariamaggiore.info/sentieri. Oltre al ricco programma di presentazioni ed incontri con autori ed ospiti prestigiosi, a Sentieri e Pensieri sono previste alcune novità e diverse riconferme.
La principale novità organizzativa dell’edizione 2025 di Sentieri e Pensieri è legata all’orario dell’appuntamento preserale: per rendere agevole la partecipazione a tutti gli incontri, la prima presentazione della giornata è anticipata alle ore 17.30. Nei weekend è confermato l'incontro mattutino.
Confermata Sentieri e Pensieri 2.0, costola del festival che prevede sette incontri voluti dalla componente più giovane dello staff del Festival: una serie di autrici e autori in grado di interpretare le loro istanze e i temi a loro più cari e che daranno vita ad incontri pensati per unire nuove e vecchie generazioni in arricchenti momenti di confronto. Ad impreziosire il progetto c'è, forte del successo della prima edizione, larubrica che verrà trasmessa sui canali social di Santa Maria Maggiore per l'intera durata dell'evento.
Con l’obiettivo di aumentare l’interazione con il pubblico, online e di persona, in alcuni video saranno protagonisti autori e spettatori grazie a interviste, quiz e dietro le quinte inediti. Un percorso, dunque, per coinvolgere il pubblico del festival con un linguaggio “2.0”.
Il Giardino degli aromi della Casa del Profumo, in Piazza Risorgimento, dal 18 al 25 agosto ospiterà una selezione dei più importanti quotidiani nazionali ed internazionali: il pubblico potrà accedere liberamente, accomodarsi e sfogliare le notizie del giorno, per una personale rassegna stampa mattutina, da vivere tra profumi ed essenze naturali e nella tranquillità di un luogo intimo e speciale.
Anche quest'anno il bookshop di Sentieri e Pensieri prende forma presso la Libreria "Il Rosso e il Blu" di via Rosmini, dove sarà possibile trovare tutti i libri protagonisti del Festival, oltre ad una ricchissima offerta editoriale locale e nazionale. Lo Spazio Libri, organizzato dall'Associazione Libriamoci con "Il Rosso e il Blu", affiancherà anche tutti gli incontri della rassegna al Parco di Villa Antonia (Teatro Comunale in caso di maltempo).
Prosegue il progetto di valorizzazione del mondo dei podcast: verrà assegnato, per la quarta edizione, il "Premio Podcast Santa Maria Maggiore"; vincitore con il podcast “Libri Brutti” è il performer, musicista e collezionista di “cose diversamente belle” Auroro Borealo, che sarà ospite il 19 agosto alle ore 21. Infine, le prestigiose media partnership che consentono al Festival di rafforzare la propria presenza sui media: al fianco di Sentieri e Pensieri Rai Radio 3 con la storica trasmissione Fahrenheit, il programma dedicato ai libri e alle idee in onda ogni pomeriggio dalle 15 alle 18 sul terzo canale radiofonico RAI, IlLibraio e La Stampa, storici partner mediatici della rassegna.
Durante il Festival sarà possibile sostenere, anche con un piccolo contributo, la Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico. La novità del 2025 è la possibilità, dietro donazione di queste offerte, di essere estratti per vincere – ad ogni appuntamento – due biglietti a/r per un viaggio sulla tratta italiana della Ferrovia Vigezzina Centovalli, nuovo mobility partner del Festival insieme a Papa Nicolini Concessionarie.
“Oltre 250 ospiti nella sua storia, 10.000 spettatori solo nell'ultima edizione: potrebbero bastare questi dati per trasmettere il successo di Sentieri e Pensieri, su cui la nostra Amministrazione Comunale continua ad investire con convinzione. Momenti di approfondimento, di cultura, ma anche di divertimento, pagine da sfogliare, temi ad ampio spettro da affrontare con la leggerezza dell'estate, capaci di metterci in ascolto e in sintonia con le urgenze del nostro tempo. Anche quest'anno il nostro Festival letterario torna ad impreziosire la già ricca stagione di eventi del nostro borgo Bandiera Arancione del TCI e lo fa con una serie di ospiti straordinari”, dichiara il Sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini.
“Al timone della direzione artistica c'è Bruno Gambarotta, guida illuminata che firma la programmazione 2025 con autori prestigiosi, incontri profondi, temi avvincenti. Insieme alla direzione del Festival, ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor e partner – linfa vitale per il sostegno di una manifestazione culturale di assoluto livello – e lo staff, sempre più organizzato e in sintonia. È il lavoro di squadra, infatti, che ci consente di regalare al nostro pubblico una delle rassegne letterarie più apprezzate del panorama nazionale. E sarà emozionante ritrovarsi, ancora una volta, sui sentieri tracciati dai libri, dalle storie, dalle penne di autori apprezzati: tutti insieme potremo trovare nuovi spazi di crescita per esprimerci in libertà.”
Il programma completo di Sentieri e Pensieri è online su www.santamariamaggiore.info/sentieri. Gli eventi sono ad ingresso gratuito. È fortemente consigliata la prenotazione del posto a sedere.