Evento culturale

Intesa Sanpaolo riprende con il ciclo di incontri ‘Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani’

Il progetto, ideato da Giulia Cogoli, porta a Torino relatori di alto profilo internazionale per tenere conferenze aperte al pubblico sui grandi temi del futuro. L'evento inizierà giovedì 10 ottobre con la conferenza di Francesco Marconi.

 Dopo il successo della conferenza tenuta dallo storico Donald Sassoon prosegue il ciclo di Intesa Sanpaolo 'Immaginare il futuro. Conversazioni sui grandi cambiamenti e le sfide del domani'.

Il progetto, ideato da Giulia Cogoli per Intesa Sanpaolo, porta a Torino, città della Banca, relatori di alto profilo internazionale per tenere conferenze aperte al pubblico sui grandi temi del futuro ed è parte di un più ampio programma di attività culturali realizzate da Intesa Sanpaolo presso il grattacielo, diventato luogo di cultura e innovazione ed entrato in poco tempo nel cuore dei torinesi, che includono lezioni di storia, conferenze sui grandi temi del mondo, appuntamenti, mostre.

Giovedì 10 ottobre alle ore 18, all’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo, Francesco Marconi (nella foto), esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale, terrà la conferenza 'Un viaggio nel futuro dello storytelling: capire come comunicare nell'era dell'intelligenza artificiale'.

Francesco Marconi, che ha aperto la strada allo sviluppo e all'uso dell'AI per Associated Press e Wall Street Journal, presenta una nuova prospettiva sul potenziale di queste tecnologie, analizzando le sfide e le opportunità che offre l’uso l’intelligenza artificiale, proponendo casi affascinanti, ricerche e attraverso idee provocanti. Il suo messaggio è che l'AI, se usata correttamente, può aumentare – e non automatizzare - il settore, consentendo agli individui di tutti i campi di avere più tempo libero per dedicarsi ad analisi più approfondite e a riflessioni creative.