
Evento culturale
Todi Festival, presentato il cartellone della trentunesima edizione. Firma Agenzia Sedicieventi
Presentato il cartellone della trentunesima attesa edizione di Todi Festival, kermesse di teatro, musica, arti visive e letteratura, ideata e fondata nel 1987 da Silvano Spada e affermatasi nel tempo come uno dei più importanti appuntamenti culturali della Regione Umbria e tra i più apprezzati del panorama nazionale.
Innovazione, contaminazione, formazione: Todi Festival 2017 è pronto a iniziare. Confermata la Direzione Artistica di Eugenio Guarducci e l’organizzazione a cura dell’Agenzia Sedicieventi, dopo la sfida vinta per l’edizione del trentennale celebrata lo scorso anno, la manifestazione si svolgerà a Todi dal 26 agosto al 3 settembre.
"Fatto trenta, facciamo trentuno - ha esordito il Direttore Artistico Eugenio Guarducci -. Non posso che ringraziare coloro i quali hanno creduto di nuovo in noi per il proseguo di questa avventura ovvero Comune di Todi e Regione Umbria. Con grande convinzione ci siamo messi al lavoro, questa volta con più tempo a disposizione, per mettere a punto una proposta artistica e culturale che punta a offrire qualità e innovazione, consolidando, allo stesso tempo, il rapporto con la città di Todi. Questo è un lavoro che parte da lontano, da chi mi ha preceduto e che voglio ringraziare: Silvano Spada".
Ad accompagnare la promozione e lo svolgimento del Festival, l’evocativa immagine di Marco Tirelli e Robin Heidi Kennedy, autori del manifesto ufficiale. Prosegue così la tradizione di affidare a celebri artisti contemporanei l’immagine dell’evento. L’idea centrale del manifesto, come spiegano i due autori, è la concezione del Festival come luogo per eccellenza della rappresentazione teatrale e della rivelazione notturna. Nell’oscurità della notte una luce svela l’incontro tra un astro notturno e una maschera teatrale, simboli della loro idea di festival e ispirazione per la realizzazione di quest’opera, in cui una sfera di Tirelli e un volto della Kennedy, fondendosi, danno vita ad un’immagine unica in cui confluiscono entrambe le loro visioni.
Ricca e originale la programmazione Around Todi, un cartellone di appuntamenti che porteranno il pubblico a conoscere luoghi alternativi della città, confermando la vocazione del Festival ad essere un evento diffuso nel territorio.
'A cena con l’Inquisitore' è la nuova produzione della crescente realtà Castello di Petroro. La residenza teatrale, che ha sede nel castello tuderte, aprirà le porte al pubblico per un debutto abbinato alla visita della meravigliosa struttura medievale. Lo spettacolo prevede una vera e propria cena con il pubblico. La regia è di Carlo Fineschi e la produzione dellaCompagnia Accademia Nazionale delle Arti. Lo spettacolo è previsto per domenica 27 agosto, ore 19.
Mercoledì 30 agosto, alle 21, all'ex Granaio di Montenero, debutta 'Una casa di donne'. Lo spettacolo segna il significativo ritorno in scena di un monologo di grandissima forza poetica e comica. Dacia Maraini ha scritto questo testo dal ritmo inarrestabile nel 1977 e su di esso interviene nuovamente quest’anno affidandone l’interpretazione a Ottavia Orticello, talento emergente del nostro teatro. E’ una produzione Todi Festival.
Giovedì 31 agosto, ore 19, all'Arena Palazzo Francisci, va in scena 'L'eterna primavera della speranza'. La Residenza Riabilitativa di Palazzo Francisci è la prima struttura pubblica italiana dedicata al trattamento intensivo dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). In occasione del Festival le pazienti diventeranno protagoniste di un coinvolgente spettacolo da loro pensato e costruito. Il testo è tratto dal racconto omonimo di Stephen King, per la regia di Costanza Pannacci.
Todi Festival 2017 si completa poi con una serie di eventi collaterali, a ingresso libero e gratuito.
Domenica 27 agosto, alla Sala del Consiglio, ore 17.30, confermando la collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, la kermesse ospiterà il vincitore del Premio Strega 2017.
Si conferma anche l'evento musicale 'Sottocosmo', curato da The Brainstorm Agency in collaborazione con Daniele Tomassini, Dj producer e collezionista di vinili. L'appuntamento è previsto per mercoledì 30 agosto, dalle 19, alla Terrazza del Nido dell'Aquila.