
Evento culturale
Tutto pronto la quarta tappa del ciclo di incontri ‘L'Innovazione Tecnologica nei Distretti Italiani’. L’iniziativa è promossa da QN in collaborazione con Tim
Il ciclo di incontri sul tema ‘L'Innovazione Tecnologica nei Distretti Italiani’ è un’iniziativa di QN - Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, Il Telegrafo e QN Economia e Lavoro, in collaborazione con TIM, dedicata al supporto che le nuove tecnologie offrono alle PMI in Italia e all'impatto che la digitalizzazione può offrire alle imprese, pubbliche e private, per favorire l’ottimizzazione dei loro investimenti.
Come nei precedenti appuntamenti, la tavola rotonda è una splendida occasione per creare networking tra le più importanti realtà imprenditoriali del territorio e per avviare un dibattito e un confronto su un tema sempre attuale come la tecnologia, principale strumento di innovazione e risorsa fondamentale per la crescita culturale e sociale del Sistema Italia in una dimensione globale.
I cluster della Lombardia, costituiscono ambiti privilegiati per lo sviluppo di idee e di progetti innovativi che valorizzano le risorse presenti nel nostro territorio attraverso la digitalizzazione dei processi, per attrarre investimenti nazionali e stranieri e promuovere percorsi di integrazione multiculturale. In quest'ottica, il terreno fertile per le startup e le nuove forme di co-working rappresenta un esempio di apertura al cambiamento e anticipazione alle sfide del futuro.
Il focus del quarto incontro analizza, infatti, il tema delle nuove realtà di sviluppo del lavoro, ponendo l’accento sulla capacità di portare intelligenza, di sperimentare e di creare connessioni in ogni community. L’evento che si terrà domani, mercoledì 20 giugno, è ospitato presso la Sala Carroponte - Frigoriferi Milanesi, una delle realtà più innovative nel campo del co-working, che ha fatto della condivisione il proprio punto di forza. All'interno del complesso, Frigoriferi Milanesi produce e organizza cicli di incontri, eventi, festival e mostre.
Protagonisti di questa tavola rotonda, alcune delle voci più autorevoli e più rappresentative del territorio sui temi delle startup e del co-working.
Gli ospiti saranno accolti da Sandro Neri, Direttore de Il Giorno, mentre l’incontro sarà moderato da Davide Nitrosi, Responsabile di QN Economia & Lavoro.
Stefano Bolognini, Assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità della Regione Lombardia, Lorenzo Lipparini, Assessore Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open Data della Città di Milano, Eugenio Massetti, Presidente Regionale Confartigianato Lombardia, Giorgio Rapari, Presidente Assintel e Componente di Giunta Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Stefano Venturi, Vice Presidente Assolombarda Attrazione Investimenti e Competitività Territoriali porteranno il proprio saluto.
Alla Tavola Rotonda, parteciperanno Paolo Barberis, Co-founder Nana Bianca, Alvise Biffi, Presidente Speed Mi Up, David Casalini, CEO StartupItalia!, Valerio Momoni, Marketing, Product & Business Development Director di Cerved, Claudia Pingue, Direttore Generale Polihub, Fabio Santini, Direttore Divisione One Commercial Partner & Small Medium and Corporate di Microsoft Italia e Attilio Somma, Innovation Vice President di Tim.
Dopo la quarta tappa milanese, il programma prevede un quinto incontro a Livorno, giovedì 5 luglio, presso il Cisternino di Città, storico centro culturale, a tema “Autostrade del mare per #connettere l'Italia”.
MG