
Evento ecosostenibile
Green Retail Forum, la dodicesima edizione si terrà presso Mind con un nuovo format che coinvilgerà retailer, consumatori e attivisti
Il Green Retail Forum arriva alla sua dodicesima edizione e ci arriva con un format rinnovato e con un titolo che fa presagire uno dei temi cardine dell’iniziativa: "Il futuro è fatto di scelte (e noi vogliamo anche le rose...)". Un titolo che esprime l’esigenza, per retailer e consumatori, di arrivare ad una scelta non più rimandabile. E di farlo tenendo presente che, anche ai tempi dell’inflazione al 10%, l’offerta deve tenere insieme tre dimensioni: sostenibilità, qualità e convenienza.
La dodicesima edizione del Green Retail Forum è stata presentata alla stampa in Altavia Italia, dove è ospitata la sede di PLEF - Planet Life Economy Foundation ETS, la fondazione che ha ideato l’evento dodici anni fa e che oggi è presieduta da Paolo Mamo (in foto)
Una location, quella di MIND, scelta perché rappresenta la città di domani. Un luogo di ricerca e formazione, impresa, tempo libero e socialità. Un luogo emblematico da cui far partire l’evento che vuole affermare che la sostenibilità non è più un'opzione e che è necessario stipulare un nuovo patto tra retail, consumatori e società.

«Il punto non è solo che è cambiato il mondo, in questi due anni» ha dichiarato Paolo Mamo, Presidente di Plef dal febbraio 2021. «Il punto è come è cambiato il mondo e come far sì che il cambiamento necessario vada nella direzione indicata dagli ESG. I retailer hanno un ruolo importantissimo, in tutto questo. Perché rivestono un ruolo fondamentale nella società e perché siamo in un momento storico, con l’inflazione che sfiora il 10%, in cui chi commercia non può non sentire la sua responsabilità nei confronti dei cittadini-consumatori. Nello stesso tempo i cittadini consumatori non possono più rimandare scelte di sostenibilità nei loro consumi quotidiani: dalla filiera corta alla scelta di fornitori che mettano la lotta alle emissioni al centro del loro agire. In questa edizione cercheremo di capire quali sono le basi per un nuovo patto tra retailer e consumatori».
Durante la presentazione del programma del Green Retail Forum 2022 sarà presentata una iniziativa sotto il segno dello swap, portata avanti insieme ad Humana People to People Italia e sarà presentato il libro “Retail: il futuro è fatto di scelte”, scritto da Paolo Mamo, Nicola Mamo, Giorgio Montolivo e Riccardo Taverna, che prende le mosse dal dibattito che ha preceduto la nuova edizione del forum (nel corso di quattro talk show trasmessi in streaming tra maggio e settembre) e tenta di ridisegnare le coordinate dell’innovazione nel campo del retail. Dunque un libro che è anche una guida all’evoluzione della sostenibilità e delle sue sfide per la GDO, con il supporto di dati aggiornati, opinioni e testimonianze sulle evoluzioni dello scenario.
Il programma
h. 9.45
Green Retail Forum XII Edizione
Il futuro è fatto di scelte
(E del perché non possiamo rinunciare alle rose)
La città del futuro nasce oggi. Dall’eredità di EXPO2015, la presentazione dell’area di Mind e Merlata Bloom
Alessandro Ossena Direttore Merlata Bloom /Nhood
Diego Valazza Business Development Director / Lendlease
Introduzione e saluti
Paolo Mamo Presidente PLEF & Presidente Altavia Italia
Trend della sostenibilità nel Retail e Largo Consumo
Osservatorio Sostenibilità PLEF/EDM
Ilaro Ghiselli Consigliere PLEF delegato responsabile per il Green Retail Forum
KiLife: brand e retail sostenibili dal mondo Osservatorio KikiLab Promotica
Natalia Massi, Senior Consultant KikiLab
Milano, Cascina Triulza, 18 ottobre 2022
1° TALK - La sostenibilità è una scelta consapevole: scienza e marketing insieme per rigenerare il futuro
Idee
Thomas Kolster Autore di Goodvertising e The Hero Trap
Riccardo Valentini Professore ordinario di Ecologia delle Foreste, Università della Tuscia, premio Nobel 2007 come membro IPCC
Confronti
Laura Cantoni, Ricercatrice e Fondatrice Astarea, ricerche e consulenze per il marketing
Alessandro Capelli, CSR Manager Altavia Italia
Alfio Fontana, Corporate Partnership & CSR Manager Humana People Benedetto Ruggeri, Ceo e Co-founder MUGO
Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e comunicazione Conad
Modera Domenico Canzoniero, NDB Il marketing consapevole
Dialoghi - Interazione con la platea sui temi emersi h. 11.25
BREAK - Visita Libera agli Spazi Espositivi
h. 11.40
Luca Bottura, giornalista e conduttore radiofonico
h. 11.55
2° TALK - Economia circolare: un nuovo modello per la Moderna Distribuzione e il consumo
Idee
Martina Comparelli, Attivista climatica Fridays for Future
Confronti
Anna Casani, Deputy Director/Altavia Italia
Lorenza Cipollina, Relazioni Istituzionali e comunicazione/Mondelez Renata Pascarelli, Direttrice Qualità/COOP
Monica Pasquarelli, Consigliera/Coripet
Lucio Roncoroni, Direttore CDA/ Consorzio Distributori Alimentari
Modera Fabrizio Vallari, Edizioni Distribuzione Moderna Dialoghi - Interazione con la platea sui temi emersi
h. 14.15
3° TALK - Un futuro carbon neutral: come realizzarlo, su basi scientifiche
Idee
Filippo Bocchi Direttore Valore Condiviso e Sostenibilità/Hera
Caterina Sarfatti Director Inclusive Climate Action/C40
Confronti
Mauro Odolini, Responsabile Sostenibilità/Italmark Gianluca Ruggieri, Ricercatore/Università dell’Insubria Riccardo Taverna, CSR & Sustainability/Freebly
Diego Valazza, Business Development Director/Lendlease
Modera Sara Milanese, Giornalista/Radio Popolare Dialoghi - Interazione con la platea sui temi emersi
h. 15.10
4° TALK - Ecological footprint: Come possono convivere, con uno sviluppo armonico, il commercio online e la sostenibilità
Idee
Cristina Sivieri Tagliabue, Direttrice de La Svolta
Confronti
Ivan Aimo, CEO/Deliveristo
Stefano Branduardi, Director of Sales & Marketing/Karma Metrix Rossella Brenna, AD/Unes
Giorgio Montolivo, Strategist e Researcher/Altavia Lab
Emna Neifar, Direttrice Commerciale/Cortilia
Modera Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice de La Svolta Dialoghi - Interazione con la platea sui temi emersi
Conclusioni
Paolo Mamo Presidente PLEF e Presidente Altavia Italia
h. 16.05
BREAK - Visita Libera agli Spazi Espositivi
h. 16.20
Premio Emporio Solidale
h. 16.30
Swap Party a cura di Humana