UPDATE:
TRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Fiera Milano accende lo spirito olimpico in città con “Ice Hockey Playground”: inizia il countdown verso Milano Cortina 2026
Evento ecosostenibile

Milano Bike Challange 2019: torna l'unica sfida per aziende bike friendly

Dal 16 settembre al 31 ottobre la quinta edizione della competizione che invita a scegliere la bicicletta come mezzo sostenibile nei tragitti casa/lavoro, per contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale.

Dalle parole ai fatti. Se, da un lato, siamo bombardati da messaggi sulla salvaguardia dell'ambiente e sulla tutela della nostra salute e, dall'altro, conosciamo a memoria il decalogo dei corretti stili di vita sostenibili e il vademecum delle piccole azioni da adottare ogni giorno per difendere il futuro del nostro pianeta, non ci resta che fare un passo in più.

Per chi vuole veramente "entrare in azione" torna, puntuale come ogni anno, la coinvolgente iniziativa di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che permette a tutti di mettersi in gioco e agire in modo concreto nel quotidiano.

Si tratta della Milano Bike Challange 2019, 5^ edizione della competizione rivolta alle aziende, ai loro dipendenti e collaboratori di Milano, Monza e Brianza e relative aree metropolitane, che scelgono di usare la bicicletta negli spostamenti casa/lavoro.

La Milano Bike Challange (che fino ad oggi ha coinvolto oltre 6.000 persone di 325 aziende e organizzazioni pubbliche e private che hanno pedalato per 4.555.000 km *) è una vera e propria sfida in tema BikeToWork: per un mese e mezzo, dal 16 settembre al 31 ottobre, i partecipanti sono invitati a utilizzare la bicicletta in tutti gli spostamenti, in particolare nei tragitti casa/lavoro/casa, e a invitare il maggior numero di colleghi e amici a fare la stessa cosa.

L'iniziativa è unica nel suo genere, perché premia chi pedala con maggiore frequenza e coinvolge il maggior numero di persone e non, invece, chi percorre più chilometri sulle due ruote. Sul podio andranno anche le aziende - in gara per categorie in base alla dimensione dello staff - che avranno saputo mettere in sella durante la BIKE CHALLENGE la maggior percentuale di dipendenti/collaboratori, e la realtà capace di invogliare chi non è abituato a usare la bicicletta, anche attraverso l'adozione di politiche aziendali e incentivi al Biketowork.

La partecipazione è gratuita e, dopo essersi registrati su https://www.lovetoride.net/milano, sarà sufficiente effettuare spostamenti in bicicletta di almeno 10 minuti e registrare tutte le proprie pedalate attraverso l'apposita APP.

La festa d'inaugurazione della Milano Bike Challange 2019 è fissata per venerdì 20 settembre alle ore 20.00 presso l'Hug di Via Venini, 83 a Milano, in concomitanza con la 6^ Giornata Nazionale Bike To Work, voluta da FIAB per promuovere l'uso della bicicletta per andare al lavoro, invitando dipendenti di aziende, amministratori pubblici e studenti a provare (almeno per un giorno) questa modalità di spostamento urbano, che può facilmente diventare una salutare abitudine quotidiana.

Sia la Milano Bike Challange, sia la GIORNATA NAZIONALE BIKE TO WORK si inseriscono nell'articolato programma della Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta (16-22 settembre) organizzata ogni anno da FIAB nell'ambito dell'European Mobility Week e che prevede centinaia di iniziative e appuntamenti bike friendly su tutto il territorio nazionale (calendario completo su www.settimanaeuropeafiab.it).

#+BICI+SICURI è hashtag scelto da FIAB per l'edizione 2019 della Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta: un claim che ben riassume il concetto "safety in numbers" ovvero il fatto che, secondo diversi studi europei, più aumentano i ciclisti nel traffico, più cresce la sicurezza per tutti gli utenti della strada, automobilisti compresi.

Milano Bike Challange 2019 è realizzata con il patrocinio della Fondazione Cariplo e il supporto di partner e sponsor tra cui: il sistema di bike sharing del Comune di Milano, BikeMi, che, grazie al sostegno di Clear Channel (gestore del servizio), mette a disposizione dei vincitori molti abbonamenti al servizio; e ViviSmart, il progetto nato dall'alleanza tra Barilla, Coop Italia e Danone per migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita delle famiglie italiane, con particolare attenzione al benessere dei bambini (www.progettovivismart.it).