UPDATE:
TRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Fiera Milano accende lo spirito olimpico in città con “Ice Hockey Playground”: inizia il countdown verso Milano Cortina 2026
Evento ecosostenibile

SuperHumans e Fondazione EBRI Rita Levi Montalcini hanno dato vita ad "Agnosis Collection" in occasione del World Alzheimer’s Day

Il 21 settembre tre oggetti privi di senso sono comparsi nelle Esselunga Roma Prenestino e Milano Adriano. Oggetti dalle forme solo apparentemente familiari. Corner dedicati, comunicazione hard selling 'gli utilissimi per la tua casa a 2.99 €' e uno steward hanno incuriosito la clientela che solo avvicinandosi ha potuto guardare un video e scoprire lo scopo degli oggetti sconosciuti.

SuperHumans, in occasione del World Alzheimer’s Day, ha ideato per la Fondazione EBRI Rita Levi Montalcini, una campagna per sensibilizzare il grande pubblico sull’Agnosia, disturbo che rende il mondo di un malato di Alzheimer pieno di oggetti comuni che diventano via via sempre più sconosciuti e improvvisamente irriconoscibili.

Il 21 settembre tre oggetti, firmati 'Agnosis Collection', bralini, luvetti e gidelli sono comparsi nelle Esselunga Roma Prenestino e Milano Adriano. Si tratta di oggetti privi di senso e dalle forme solo apparentemente familiari. Corner dedicati, comunicazione hard selling 'gli utilissimi per la tua casa a 2.99 €' e uno steward hanno incuriosito la clientela che solo avvicinandosi, dopo un primo momento di spaesamento, ha potuto guardare un video e scoprire lo scopo degli oggetti sconosciuti.

Il video è stato realizzato con la collaborazione del Policlinico Umberto I dell’Università La Sapienza di Roma e del Professor Giuseppe Bruno, per raccontare la difficoltà di alcuni pazienti nel riconoscere oggetti di uso comune.

Proprio Rita Levi-Montalcini scrisse: “Se non riesci a ricordare dove hai messo le chiavi, non pensare subito all'Alzheimer; inizia invece a preoccuparti se non riesci a ricordare a cosa servono le chiavi.”

I clienti di Esselunga hanno potuto fare una donazione, equivalente a 2,99 euro, l’ipotetico prezzo di gidelli, bralini e luvetti, scansionando il codice a barre degli oggetti o portando in cassa una delle cartoline dell’iniziativa, donando così un senso alla collezione.

È possibile donare anche online attraverso il sito agnosiscollection.it o sulla pagina Facebook di Fondazione EBRI Rita Levi Montalcini, da dove è possibile condividere il video dell’operazione nel supermercato, per diffondere il messaggio della campagna anche oltre la giornata mondiale.

Gli oggetti sono stati inviati anche a diversi influencer, con l’invito a fare unboxing dalle proprie pagine social. In poche ore la campagna ha raggiunto decine di testate ed è diventata subito virale in rete.

Il team di SuperHumans che ha creato l’operazione è composto da Luca Albanese e Francesco Taddeucci (ECD), Alice Scornajenghi e Pierluigi Riccio (CD), Paolo Platania (Managing Director), Arianna Savarino Morelli (Account Manager), Alessia Buono e Sara Moccia (Copywriter), Alberto Terribile (Art Director), Rosa Maria Pignatello (UI Designer), Lorenzo Pizzuto (Project Manager), Giulia Zumpano (Editor).

L’agenzia che ha curato la pianificazione social, le attività di influencer marketing e l’ufficio stampa è ABG PR. Il video dell’operazione è stato realizzato grazie al supporto e alla collaborazione di Think Cattleya, la regia è di Valerio Rufo e la musica di Diego Buongiorno. L’audio degli annunci nel supermercato è di Suoni.