Evento educational
‘Be Community Manager’ con Four Tourism
La società di consulenza strategica e operativa, specializzata nell'industria turistica, ha organizzato il primo corso in Italia per diventare Community Manager, per conoscere le tecniche e gli strumenti necessari per gestire e presidiare in modo efficace il mondo delle community e dei social media.
A grande richiesta Four Tourism ha annunciato le nuove date per la terza edizione del corso 'Be Community Manager', organizzato interamente in house, che si terrà dal 19 al 22 dicembre prossimo a Torino, con il contributo di esperti professionisti del settore.

L’esplosione dei social media in rete, come strumenti di conversazione tra persone, e l’importanza sempre maggiore dei contenuti generati dagli utenti (user generated content) ha costretto il settore turistico a fermarsi e a confrontarsi con questo nuovo fenomeno. Oggi, infatti, un’azienda non può non essere presente sui social media. Ma non solo: deve essere presente in modo attivo, presidiare e gestire tutti i canali, conversare ed ascoltare. Ciò ha comportato il moltiplicarsi di figure professionali, altamente specializzate, legate all’ambito del web e dei social media, destinate a ricoprire ruoli sempre più importanti.
Da un’attenta analisi effettuata da Four Tourism sul mercato in Italia, si è delineata in modo chiaro ed evidente una profonda lacuna che riguarda proprio la figura professionale del Community Manager. Pochi infatti sanno chi sia, quali siano le sue caratteristiche così come molti ignorano le competenze che deve avere sia in termini di skill sia di management.
"Consapevole dell’importanza sempre maggiore dei social media e della necessità di essere presenti in rete con precise strategie – afferma Josep Ejarque, Presidente di Four Tourism – abbiamo deciso di organizzare un corso per formare professionalità competenti per la creazione e la gestione di comunità online, in grado di supportare gli utenti e soddisfare le loro mutevoli esigenze".
Il corso prevede quattro giornate di formazione per imparare a gestire strategicamente e operativamente la propria presenza sui social media, a presidiare le reti sociali per promuovere il proprio brand e a creare le relazioni con i clienti per incrementare il proprio business. I partecipanti, concluso il corso, saranno in grado di creare ed alimentare reti sociali di conoscenza, condivisione, partecipazione e fidelizzazione dei clienti al brand. Il corso inoltre fornirà le basi per la gestione della presenza del brand nelle community online.

L’esplosione dei social media in rete, come strumenti di conversazione tra persone, e l’importanza sempre maggiore dei contenuti generati dagli utenti (user generated content) ha costretto il settore turistico a fermarsi e a confrontarsi con questo nuovo fenomeno. Oggi, infatti, un’azienda non può non essere presente sui social media. Ma non solo: deve essere presente in modo attivo, presidiare e gestire tutti i canali, conversare ed ascoltare. Ciò ha comportato il moltiplicarsi di figure professionali, altamente specializzate, legate all’ambito del web e dei social media, destinate a ricoprire ruoli sempre più importanti.
Da un’attenta analisi effettuata da Four Tourism sul mercato in Italia, si è delineata in modo chiaro ed evidente una profonda lacuna che riguarda proprio la figura professionale del Community Manager. Pochi infatti sanno chi sia, quali siano le sue caratteristiche così come molti ignorano le competenze che deve avere sia in termini di skill sia di management.
"Consapevole dell’importanza sempre maggiore dei social media e della necessità di essere presenti in rete con precise strategie – afferma Josep Ejarque, Presidente di Four Tourism – abbiamo deciso di organizzare un corso per formare professionalità competenti per la creazione e la gestione di comunità online, in grado di supportare gli utenti e soddisfare le loro mutevoli esigenze".
Il corso prevede quattro giornate di formazione per imparare a gestire strategicamente e operativamente la propria presenza sui social media, a presidiare le reti sociali per promuovere il proprio brand e a creare le relazioni con i clienti per incrementare il proprio business. I partecipanti, concluso il corso, saranno in grado di creare ed alimentare reti sociali di conoscenza, condivisione, partecipazione e fidelizzazione dei clienti al brand. Il corso inoltre fornirà le basi per la gestione della presenza del brand nelle community online.