Evento educational
Al Bea Expo Festival una vetrina di case history aziendali e workshop dei partner
La seconda giornata del Bea Expo Festival, mercoledì 27 novembre, spazio a brevi quanto efficaci sessioni di approfondimento di casi esemplari e innovazioni specifiche del mondo degli eventi, presentate rispettivamente da aziende e partner.
Il Bea Expo Festival, la kermesse organizzata da ADC Group e dedicata al mondo degli eventi, è alle porte. L'appuntamento è martedì 26 e mercoledì 27 novembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano 'Leonardo da Vinci'.
Oltre agli appuntamenti già annunciati nei giorni scorsi, mercoledì 27 novembre troveranno spazio, nella scaletta della kermesse, quattro sessioni di 15 minuti ciascuna durante le quali aziende e partner degli eventi si alterneranno per raccontare case history esemplari e per tenere workshop formativi.

Un format, questo, che ha riscosso successo anche nell'ambito del Bea Educational e che permette al pubblico di avere un breve quanto efficace 'assaggio' delle nuove tendenze nel mondo degli eventi, rappresentate dalle aziende attraverso casi di rilievo e dai partner con workshop dimostrativi.
Di seguito, le sessioni confermate ad oggi:
- ORE 10. WORKSHOP: 'Effetti Speciali, la regia delle emozioni'
A cura di:
- Adriano Crosetto, experience manager Joy Project
ORE 10.30. CASE HISTORY: 'Quando l’evento è profittevole, il caso Energizer/Unicef'
A cura di:
- Iacopo Biondi, Regional Segment Marketing Manager South Europe Energizer
- Simonetta Schillaci, responsabile corporate partnership Unicef
ORE 10.45. WORKSHOP. 'L’innovazione tecnologia nelle convention. Un nuovo software per organizzare in maniera semplice contenuti complessi'
A cura di:
-Alter Studio
--------------------
Ricordiamo che il programma di appuntamenti del Bea Expo Festival sarà suddiviso, come sempre, su due giornate.
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
Martedì 26 novembre, la presentazione dei trend del mercato degli eventi alla luce dei primi dieci anni del Bea e una tavola rotonda a seguire.
Come sempre, il Bea Expo Festival dedica nel corso della prima giornata, un focus al mercato europeo degli eventi. Quest'anno si alterneranno lectio magistralis di Christoph Kirst, direttore creativo dell'agenzia tedesca insglück, la tavola rotonda sui nuovi trend degli eventi - con la partecipazione, tra i relatori, del presidente della giuria europea, il tedesco Michael Mueller, campaign manager corporate marketing Samsung - e, per chiudere, la cerimonia di consegna degli Elefantini dell'European Bea 2013, condotta dal duo Kris&Kris (vedi notizie correlate a fondo pagina).
La seconda giornata, mercoledì 27 novembre, spazio alle tematiche e ai trend dell'industria italiana degli eventi.
Il tradizionale appuntamento con la presentazione dei dati della nona edizione del 'Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia', condotta da AstraRicerhe per ADC Group, sarà seguito da una tavola rotonda in cui si discuteranno le tendenze, le criticità e le prospettive emerse dall'intervento di Enrico Finzi.
Sempre nella giornata del 27, inoltre, prenderà vita il format business di e20 Relational Business, per mettere a contatto la domanda e l'offerta di servizi nel mercato degli eventi tramite agende di appuntamenti one-to-one tra aziende e agenzie e ben due cerimonie:
- la cerimonia di Exhibitionist Award, il premio istituito da Fondazione Fiera Milano insieme ad ADC Group e dedicato ai migliori allestimenti fieristici;
- la cerimonia, attesissima, del Bea Italia 2013 (vedi notizie correlate a fondo pagina)
PER ACCREDITARTI AL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
Chiara Pozzoli
---------------------------
Il Bea Expo Festival è un evento di ADC Group in collaborazione con Sinergie(organizzazione e direzione creativa).
Main partners: Côte à Côte, Mou Factory, Milano Music Consulting, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ‘Leonardo da Vinci’, Netick Group, Sermedia, STS Communications
Partners: Best Western, Direzione Ostinata, LadyDi, Luca Casadei Management, Luso Film, Malta Tourism Authority, MasKot23 & Scenograffity, MB Management, MBG, Pixartprinting, ProEvent, Sì No Servizi, Creo, Softec
Association Partners: ANAé, Apecate, Club para la Excelentia, AssoCom, Emba – Event Marketing Board Austria, Eventia, Famab, Idea, Ises, MarkCom, Sponsor – Og Eventforeningen, Sefs,Yepud, The Norwegian Sponsoring and Event Association
Media Partners: e20express.it, Eventbranche Magazine, Event Point, Event & Promotion, Grupo EventoPlus, Evento, Kongres, Memomedia, Messe & Event
Sponsor: Kmice by Karavan
Main sponsor: Fondazione Fiera Milano
Educational sponsor: Event ROI Institute
Exhibitions sponsor: Boe - Best of Event International, Confex, Conventa, Imex